Liguria. Sai perché a Portovenere c'è un luogo chiamato Grotta di Byron dedicato al "poeta maledetto"?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Liguria. Sai perché a Portovenere c’è un luogo chiamato Grotta di Byron dedicato al “poeta maledetto”?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Liguria, Mare, Portovenere, Spiagge, Viaggiando Italia
0
ADVERTISEMENT

È tra i luoghi che non puoi non visitare durante un soggiorno a Portovenere e nelle Cinque Terre. Si tratta della Grotta di Byron, ovvero una cavità naturale della profondità di 20 metri con un ambiente sottomarino incredibilmente e affascinante e si trova in una insenatura, sovrastata dalle mura del Castello e dalla Chiesa di San Pietro.

Ma perché la grotta è stata intitolata proprio al poeta inglese Byron?

Si chiama così perché il poeta inglese Lord Byron trovò qui il suo “rifugio creativo” e divenne per lui uno dei luoghi a cui si affezionò maggiormente. Legata a questo luogo anche una leggenda che, anche se non confermata, ha aumentato il fascino di questa grotta. Si dice, infatti, che Lord Byron, all’epoca già conosciuto per il carattere libertino e con l’appellativo di poeta maledetto, arrivò in questa grotta nuotando per ben 8 chilometri con l’intento di raggiungere l’altro poeta Shelley. Leggenda a parte, la grotta di Byron è un luogo di innegabile bellezza e fascino, con un alone di leggenda, spesso frequentato da amanti di attività subacquee data la ricchezza dei suoi fondali.

Foto di Tiziana Paolucci sul gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)



ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: byroncinque terrecosa visitacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiagrottagrotta di byronLigurialord byronpoeta ingleseportovenerevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Il gran cinema “Golfo di Vasto” è aperto e il posto in prima fila è sempre gratuito

Next Post

Toscana. Hai mai visitato i Bagni San Filippo, le terme naturali nella magnifica Val d’Orcia?

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post
bagni san filippo

Toscana. Hai mai visitato i Bagni San Filippo, le terme naturali nella magnifica Val d'Orcia?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.