Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?

Natale magico sotto il cielo stellato di Egna in Alto Adige

by Redazione Viaggiando Italia
12 Dicembre 2022
in Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Eventi, Italia, Mercatini di Natale
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Nel cuore dell’Alto Adige, c’è uno scrigno di bellezza, dove il Natale è unico. Siamo a Egna, uno dei Borghi più Belli d’Italia, che dall’8 al 23 dicembre illumina, sotto il “Cielo stellato”, gli occhi di tutti coloro che accorreranno per il Presepe Vivente più emozionante della provincia di Bolzano. È qui che appare, come in un sogno Betlemme. È qui che il Presepe di Greccio prende vita.

Se sei alla ricerca di un luogo autentico, lontano dai ritmi caotici delle città e allo stesso tempo dalle più blasonate località turistiche, Egna è il posto che fa per te! Egna è autenticità. Circondata da vigneti e meleti, Egna va vissuta passo dopo passo fra i suoi antichi palazzi e i caratteristici portici. Va assaporata tra deliziosi piatti tipici e i pregiati vini delle enoteche del centro. 

ADVERTISEMENT

Nel periodo natalizio i portici medievali di Egna con le case in stile veneziano si trasformano in un paese natalizio. È infatti arrivato il momento del “Portico di Natale”. Ogni fine settimana di dicembre potrai salire in  una carrozza trainata da cavalli e immergerti in una fiaba. Visitare il centro storico di Egna. Apprezzarne i profumi. Emozionarti per gli incontri autentici con l’umanità di questo grazioso centro altoatesino. Visitare le botteghe. Acquistare i tuoi doni.

Sotto gli storici portici, più precisamente nel Passaggio Meister Konrad, si trovano Maria, il suo bambino e Giuseppe. Non mancano neanche l’asino e il bue. Gli artigiani e i pastori in abiti d’epoca. Tutti loro rievocheranno il Presepe di Greccio.

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno, durante l’Avvento, il centro storico di Egna assumerà un’atmosfera magica e idilliaca, evocando un sentimento natalizio nei cuori degli abitanti e dei visitatori del paese. Dall’8 al 23 dicembre, le casette di legno invitano a soffermarsi e a gustare prodotti artigianali e prelibatezze. 

Ci saranno laboratori artigianali, fiabe narrate e gite in carrozza che offriranno esperienze indimenticabili. I suoni devozionali saranno l’appropriata cornice festiva che creerà un’atmosfera contemplativa. Varie performance artistiche con spettacoli mozzafiato offrono la “magia e l’incanto della stagione natalizia”. Tutto ciò è “Natale sotto il cielo stellato”.

ADVERTISEMENT

Siamo nella Bassa Atesina, in Alto Adige. Deliziosa d’estate, affascinante d’inverno e splendida in autunno. Le passeggiate lungo la Valle dell’Adige, o sulla Strada del Vino. C’è poi il tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme, un vero spettacolo! E le Colline di Mazzon con il loro profumo di Pinot Nero. Entusiasmante. Egna ti attende a Natale sotto il cielo stellato.

Contenuto proposto da FuoriPorta

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Natale a Ortucchio, il luogo perfetto per immergersi nella bellezza dell’Abruzzo

Next Post

Natale a Fiuggi. Ecco alcune informazioni utili per partecipare

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario nel Lazio
Italia

Itinerario nel Lazio. Un fresco Giardino, il “Borgo di Nino Manfredi” e una Cascata in città

6 Febbraio 2023
fabio capuano
Arte

“La mano di Dio” di Sorrentino. Sai dove è stata girata la scena epica tra Fabio e Capuano?

6 Febbraio 2023
murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
fontanile sirente
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
Next Post
mercatini di Natale in Trentino

Natale a Fiuggi. Ecco alcune informazioni utili per partecipare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.