Pallotte Cacio e Uova (cac' e ov'). Tutto il Mondo alla ricerca del tipico Antipasto Abruzzese
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Pallotte Cacio e Uova (cac’ e ov’). Tutto il Mondo alla ricerca del tipico antipasto Abruzzese

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’antipasto di oggi, le Pallotte cacio e uova, sono un trionfo di sapore.

Una leggera crosticina e poi affiora subito il gusto del pecorino stagionato che con il pane rievoca terre contadine e pascoli brulli. Una vera delizia!

Sono sempre di più i turisti da tutto il mondo che, visitando la regione Abruzzo, cercano nei ristoranti questa prelibatezza appartenente alla cosiddetta “cucina povera”. Nord-americani, australiani, russi, nord-europei tutti alla ricerca del tipico antipasto abruzzese.

Gustato con del buon pane casereccio, lascia nei palati e nell’anima dei turisti una voglia di tornare presto in Abruzzo. Ecco la ricetta.

Ricetta: Pallotte Cace e Ove

Ingredienti per 4 persone:
4 uova, 400g di formaggio misto grattugiato(250g di grana e 150g di altro tipo per es. pecorino non molto forte o rigatino), 2 spicchi di aglio, 2 cucchiai di pan grattato, prezzemolo, olio di semi, olio d’oliva,

Preparazione:
Per le polpette: in una ciotola sbattere le 4 uova come per una frittata, aggiungere a pioggia il formaggio, il pane grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e 1 spicchio di aglio anch’esso tritato molto fine, così da ottenere un composto abbastanza corposo che permetta di ottenere delle polpette (per dare più corpo aggiungere solo pane grattugiato) che dovranno essere fritte in abbondante olio di semi, il colore della buona cottura si avvicina al marrone chiaro, quindi far asciugare su carta.

IMPORTANTE: Non aggiungere sale!Per la salsa: in un tegame di coccio a bordi alti mettere olio d’oliva e 1 spicchio di aglio, far rosolare appena e versare il pomodoro insieme al peperone, far cuocere la salsa. Non appena cotta la salsa,  immergere le polpette facendole riscaldare per pochi minuti, servire calde.

Tags: abruzzocosa visitare in italiacucina tipicadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggio abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Vivian Maier. Una fotografa ritrovata: la Mostra a Roma

Next Post

Eventi a Napoli. Sagra del Pesce al Borgo Marechiaro

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
Next Post

Eventi a Napoli. Sagra del Pesce al Borgo Marechiaro

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.