Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Pioraco, Marche. Visita gratuita per ammirare e conoscere la città

by Redazione Viaggiando Italia
27 Settembre 2023
in Pioraco
pioraco

Domenica 1° ottobre ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente Pioraco e di ammirare le sue ricchezze culturali, architettoniche e storiche, ma anche lo splendido Polo Museale.

L’appuntamento è fissato per le ore 10 presso il monumento dei caduti in Largo Leopardi a Pioraco, dove prenderà il via una visita gratuita che comprenderà la chiesa della Madonna della grotta, il Chiostro francescano, il centro storico, il Museo della carta, della filigrana, dei funghi e dei fossili.

L’iniziativa è organizzata da U.S. Acli Marche Aps in collaborazione con il Comune di Pioraco e l’Associazione Musei di Pioraco. La manifestazione è realizzata nell’ambito del progetto “Welfare Cult: relazioni cultura e benessere” finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 

Le Acli Marche sono capofila di questo progetto in rete con altre 12 associazioni partner e 22 associazioni fornitori di servizi. Per partecipare alla visita guidata gratuita di Pioraco occorre inviare un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi sarà presente.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

A Dovadola torna la 56° Fiera e Sagra del Tartufo. Ecco il programma

Next Post

Faraone Antico a Sant’Egidio alla Vibrata, un salto nel Medioevo

Ti potrebbe interessare anche

castello santa severa
Eventi

Eventi da non perdere nel fine settimana nel Lazio – Dic. 2023 – 1

5 Dicembre 2023
lago eremo di san domenico villalago
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Lago di pace, il Sentiero del Cuore e un Borgo “gioiello”

5 Dicembre 2023
Natale Tre Cime Dolomiti
Cosa visitare

Veneto. Tutti gli appuntamenti del Natale sulle Tre Cime Dolomiti 

5 Dicembre 2023
Piazza IV Novembre
Itinerari

Itinerario a Perugia. Un imponente Fortezza, una Piazza “simbolo” e un affascinante Museo

5 Dicembre 2023
Piazza IV Novembre
Piazze e Piazzette

Piazza IV Novembre, il cuore vibrante di Perugia, tra storia e vivacità umbra

5 Dicembre 2023
Castello di Montauto
Castelli e Palazzi

Il Castello di Montauto, una storia affascinante nel cuore della Toscana

5 Dicembre 2023
Valle dell'Inferno e Bandella
Riserve naturali

Valle dell’Inferno e Bandella, la magia di paesaggi incantati sulle sponde dell’Arno

5 Dicembre 2023
Rocca Paolina
Castelli e Palazzi

La Rocca Paolina, storia e imponenza nel cuore di Perugia

5 Dicembre 2023
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria
Musei

Museo Archeologico Nazionale, le meraviglie dell’antichità a Perugia

5 Dicembre 2023
Next Post
faraone antico

Faraone Antico a Sant'Egidio alla Vibrata, un salto nel Medioevo

Discussion about this post

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.