Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Roma. Colori, luminosità, pace. Hai mai visitato Santa Maria in Trastevere?

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Italia, Lazio, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Roma. Colori, luminosità, senso di pace, cori angelici. Questi sono gli ingredienti per un’esperienza autentica e profonda a Roma. Durante una passeggiata a Trastevere, dovresti visitare anche questa meravigliosa chiesa. La Basilica di Santa Maria in Trastevere è una basilica minore titolare nel quartiere di Trastevere di Roma e una delle chiese più antiche di Roma.
Così inaspettata è la cupola, piena di colori che sono diventati più luminosi quando un raggio di sole entra nella chiesa dall’ultima finestra a sinistra durante il tempo intorno a metà giornata.
La pianta base e la struttura muraria della chiesa risalgono al 340 e gran parte della struttura al 1140-43. Il primo santuario fu costruito nel 221 e nel 227 da papa Callisto I e successivamente completato da papa Giulio I.
Quando entri nella chiesa puoi ammirare un certo numero di mosaici del XII e alcuni provenienti dalla fine del XIII secolo. Nella parte inferiore sono presenti mosaici sul tema della Vita della Vergine realizzati da Pietro Cavallini (1291). Nella parte sopra c’è il mosaico della rappresentazione dell’Incoronazione della Vergine (1130-1143). L ‘”Incoronazione della Vergine” si trova in cima a una volta absidale e raffigura Papa Innocenzo II che regge un modello della chiesa.
Ti consigliamo di dedicare abbastanza tempo per visitare e scoprire questo luogo e ti suggeriamo una visita guidata professionale che ti permetterà di approfondire le diverse cose di questa chiesa.

Roberto De Ficis

Tags: basilicachiesacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaromasanta maria in trasteveretrasteverevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Calascio. Un soffice manto di neve copre Santa Maria della Pietà

Next Post

Castello di Roccascalegna: il posto giusto per un’autentica esperienza medievale in Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
Cosa visitare

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

10 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Next Post

Castello di Roccascalegna: il posto giusto per un'autentica esperienza medievale in Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.