Sai dove è nato il "timido e poetico" Massimo Troisi?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
in Arte, Campania, Cinema, Cosa visitare, Italia, Luoghi del Cinema
0
massimo troisi
ADVERTISEMENT

Massimo Troisi è stato un famoso attore, regista e sceneggiatore italiano, nato il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, un comune nella provincia di Napoli, in Campania.

San Giorgio a Cremano è un borgo antico situato ai piedi del Vesuvio, a pochi chilometri da Napoli. Il centro storico di San Giorgio a Cremano è caratterizzato da strade strette e tortuose, e conserva numerose testimonianze storiche, tra cui la Torre dell’Orologio e il Palazzo Reale, antica residenza estiva dei Borbone.

ADVERTISEMENT

Massimo Troisi ha trascorso gran parte della sua vita a San Giorgio a Cremano. Qui ha frequentato il liceo classico e ha iniziato a coltivare la sua passione per il teatro. Dopo aver debuttato come attore in alcune compagnie locali. Infatti, cominciò la sua carriera assieme agli inossidabili amici del gruppo I Saraceni, divenuto La Smorfia (Lello Arena ed Enzo Decaro). Troisi ha raggiunto il successo nazionale negli anni ’80, interpretando ruoli comici nei film Ricomincio da tre (1981) e Scusate il ritardo (1983), oltre che in film come “Non ci resta che piangere” in coppia con Roberto Benigni.

L’apice del successo di Massimo Troisi

Oltre alla sua carriera di attore, Massimo Troisi è stato anche un regista e sceneggiatore di successo. Nel 1994, ha diretto e interpretato il film “Il Postino”, una commedia romantica ispirata alla vita del poeta cileno Pablo Neruda.

ADVERTISEMENT

Il film ha ottenuto 5 candidature agli Oscar 1996, quella come miglior film, miglior attore protagonista (Massimo Troisi), miglior regia (Michael Radford), miglior sceneggiatura non originale e miglior colonna sonora drammatica. Solo quest’ultima candidatura, tuttavia, si è tradotta nella conquista di una statuetta.

Purtroppo, Massimo Troisi è morto prematuramente nel 1994, pochi mesi dopo la fine delle riprese de “Il Postino”, a causa di problemi cardiaci. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione in Italia e nel mondo del cinema, che ha perso uno dei suoi artisti più talentuosi e amati.

ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove è natodove è nato massimo troisidove viaggiare in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Conosci Torre dell’Orso a Marina di Melendugno? Perché è particolare e in quali periodi visitarla?

Next Post

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post
terme piscine carletti

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.