Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

by Redazione Viaggiando Italia
27 Dicembre 2022
in Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Italia
0
Photo Valerio Politi

Photo Valerio Politi

ADVERTISEMENT

Hai già visitato la cripta dell’Abbazia di San Giovanni in Venere? San Giovanni in Venere è certamente uno dei luoghi da visitare durante una vacanza nella zona sud dell’Abruzzo. L’Abbazia si staglia su di un promontorio da cui puoi ammirare i campi coltivati circostanti e avere una visuale a 180° sul tratto di mare. Si trova in una posizione panoramica sul tratto di mare della Costa dei Trabocchi. Viene chiamato “in Venere” quasi sicuramente a causa di un preesistente tempio romano dedicato alla dea Venere. Di questo tempio, però, non resta alcuna traccia ai giorni nostri.

Facilmente raggiungibile dalla Statale 16 (segui le indicazioni), l’Abbazia di San Giovanni in Venere guarda il mare e sono due i belvedere che potrai visitare agevolmente. Ma con questo articolo, più che soffermarci sulla chiesa e sul meraviglioso chiostro duecentesco (qui puoi leggere un articolo che ben li racconta), ci piacerebbe – grazie ad una foto inviata dal lettore Valerio Politi – farti conoscere l’inaspettata cripta.

ADVERTISEMENT

Al di sotto dell’altare, infatti, si trova la cripta dell’Abbazia di San Giovanni in Venere. Appare decorata con suggestivi affreschi risalenti a Duecento e che raffigurano il Cristo benedicente e la Vergine in trono. Sono entrambe opere di anonimi pittori della metà del Duecento, forse appartenenti alla bottega dell’artista romano Jacopo Torriti.

Quella a San Giovanni in Venere è davvero una visita consigliata per chiunque voglia conoscere un importante aspetto culturale e artistico della zona. Ti consigliamo anche di restare qualche minuto a contemplare il mare dai meravigliosi belvedere direttamente affacciati sulla Costa dei Trabocchi.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzochiostrocosa visitarecosa visitare in abruzzocosa visitare in italiacosta dei trabocchicriptadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialuoghi da visitarerobertodeficissan giovanni in venerevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Hai già visitato il Castello Piccolomini a Celano? Info, prezzi e dettagli

Next Post

Apulia Natural Sounds: 4 concerti unici con gli “alberi protagonisti”

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
Next Post

Apulia Natural Sounds: 4 concerti unici con gli "alberi protagonisti"

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.