Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Spiagge

Spiaggia di Punta Penna a Vasto. Perché è particolare, cosa si può fare e in quali periodi visitarla?

by Redazione Viaggiando Italia
2 Febbraio 2023
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Italia, Luoghi, Riserve naturali, Spiagge, Vasto
0
spiagge abruzzo

Photo Francesco Paolo Gileno

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La spiaggia di Punta Penna nella Riserva Naturale di Punta Aderci è una spiaggia di sabbia fine e dorata situata nella costa adriatica dell’Abruzzo, a Vasto, in Italia. La spiaggia è protetta da una riserva naturale e lambita da un prezioso sistema dunale che offre un’oasi di pace e tranquillità oltre che la possibilità di ammirare piante e fiori specifici di questa zona.

Questa spiaggia è ideale per il nuoto, la pesca, lo snorkeling e le passeggiate lungo la costa. La riserva offre anche l’opportunità di osservare la fauna selvatica e la flora tipica della zona, come ad esempio uccelli migratori, tartarughe marine e piante mediterranee.

ADVERTISEMENT

Due particolarità della spiaggia di Punta Penna

  • Una spiaggia che il secolo scorso non esisteva. Questa spiaggia è molto recente e non ha nemmeno cento anni. La spiaggia di Punta Penna, infatti, per come la conosciamo oggi, non esisteva prima della costituzione del recente porto di Punta Penna avvenuto dopo la seconda guerra mondiale (fu distrutto durante la guerra). In realtà, i vastesi già venivano qui per una giornata di mare, ma fu solo grazie alla costruzione del molo nord del porto che la sabbia, anziché fluire verso sud ha iniziato ad accumularsi e a far nascere sia la stessa spiaggia che il complesso e suggestivo sistema dunale alle sue spalle. Ancora oggi, per questo motivo, la Spiaggia di Punta Penna “cresce” ogni anno di qualche centimetro in larghezza.
  • Una spiaggia dove ammirare sia l’alba che il tramonto. “Com’è possibile che in Adriatico il sole tramonti sul mare?”. In effetti, si pensa giustamente che in tutte le località sul mar Adriatico sia possibile vedere l’alba sul mare e non il tramonto. In realtà, la spiaggia di Punta Penna ha un’angolazione particolare con il promontorio di Punta Aderci alla sua destra (orientamento ovest) e il porto alla sua destra (orientamento est). Quindi una delle particolarità che rende unica questa spiaggia è proprio la possibilità di ammirare, dallo stesso punto, sia l’alba (sul porto) che il tramonto (sul promontorio), entrambi sul mare.

In quale periodo si consiglia di visitarla?

La spiaggia è frequentata durante tutto l’anno, ma il periodo più affollato va da giugno a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. La visita è gradevole anche in primavera quando i colori della natura sono al massimo della loro bellezza.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Giornate Fai di Primavera 2023. Ecco alcune aperture straordinarie nelle grandi città

Next Post

Hai già provato l’escursione in canoa lungo il fiume Tirino in Abruzzo, tra i più puliti d’Italia?

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post
escursione canoa tirino

Hai già provato l'escursione in canoa lungo il fiume Tirino in Abruzzo, tra i più puliti d'Italia?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.