Trans Europ Express. Da Reggio Calabria Centrale a Roma Termini
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Calabria

Trans Europ Express. Da Reggio Calabria Centrale a Roma Termini, un viaggio unico

by Redazione Viaggiando Italia
8 Luglio 2022
in Calabria, Cosa visitare nel Lazio?, Esperienze, In treno, Italia, Itinerari, Reggio Calabria, Roma, Viaggi in Treno
0
trans europ express

Photo www.ferrovieincalabria.it

ADVERTISEMENT

Torna il Trans Europ Express. Una data che passerà agli annali del turismo ferroviario in Calabria. Il prossimo 18 luglio, grazie a Fondazione FS Italiane, da Reggio Calabria Centrale a Roma Termini si potrà viaggiare a bordo di una riedizione del Rapido “Peloritano”, composto dalle gloriose carrozze Gran Conforto in livrea Trans Europ Express e Bandiera, magistralmente restaurate secondo gli originali canoni costruttivi, da Fondazione FS Italiane.

Si partirà alle 8.20 da Reggio Calabria Centrale, con fermate intermedie a Lamezia Terme Centrale (9.46) e Salerno (12.28), con previsto arrivo nella Capitale alle 15.48. In testa al convoglio una E656, il Caimano, il locomotore elettrico nato negli anni ’70 e che la stampa lo definì, ai tempi, “il super-locomotore che traina 20 carrozze a 160 km/h”.

ADVERTISEMENT

Sarà un salto nell’Italia e nella Calabria che fu, a cavallo tra gli anni ’70 e la fine degli anni ’80. A bordo del convoglio, il personale dell’Associazione Ferrovie in Calabria sarà a disposizione dei viaggiatori per tutto il tragitto. E non è tutto: il 16 luglio un’altra, incredibile sorpresa di Fondazione FS Italiane, sarà dedicata alla Calabria! Ma di questo, se ne parlerà tra qualche giorno. Per adesso, comunichiamo che il Peloritano – anche nelle tratte Messina – Palermo e viceversa, è già online e prenotabile sul portale Railbook. Si ricorda che i posti a disposizione sono limitati.

Per maggiori dettagli e prenotazioni è possibile visitare il sito Railbook

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Sicilia. Blues & Wine Soul Festival, arriva la grande edizione del Ventennale

Next Post

Giulianova alta. La Tempesta in mare corre verso la spiaggia – FOTO

Ti potrebbe interessare anche

Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Il Borgo dei Murales, le profonde Gole e una chiesetta tra le montagne

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post

Giulianova alta. La Tempesta in mare corre verso la spiaggia - FOTO

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.