Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

[Video] Hai già visitato il Giardino dei Tarocchi, l’esoterico giardino delle sculture di Niki de Saint Phalle?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Giardini e parchi, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico che si trova in località Garavicchio, vicino Pescia Fiorentina, una frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia. È stato ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle ed è caratteristico perché è popolato di statue tutte ispirate alle varie figure degli arcani maggiori dei tarocchi.

Il “Giardino dei Tarocchi” è anche chiamato il “giardino esoterico” grazie all’atmosfera creata delle sculture di Niki de Saint Phalle. La costruzione di questo giardino è iniziata alla fine degli anni settanta e si è conclusa solo nel 2002, anno della della scomparsa dell’artista.

ORARIO DI APERTURA

Data d’apertura: dal 1 Aprile al 15 Ottobre
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 14:30 alle 19:30.

PREZZI DI INGRESSO

Biglietto intero € 12,00
Studenti € 7,00
Con età superiore a 65 anni € 7,00
Bambini con età inferiore a 7 anni ingresso gratuito
Persone disabili ingresso gratuito
Gli studenti per usufruire della riduzione del prezzo, devono esibire all’ingresso una attestazione comprovante la loro qualifica di studente

Nei mesi di: Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre, Dicembre, il primo sabato di ciascun mese dalle ore 9,00 alle ore 13,00, per volontà della fondatrice, Niki de Saint Phalle, è stato concesso ai visitatori l’ingresso gratuito. Se suddetto sabato capita in un giorno festivo il Giardino aprirà il Sabato successivo

GRUPPI

I gruppi di almeno 25 persone possono usufruire del prezzo ridotto (€ 7,00) a condizione che la visita venga prenotata almeno 10 giorni prima, a mezzo E-mail:tarotg@tin.it Fax 0564-895700
Nella prenotazione devono essere indicati
– data e ora di arrivo;
– numero dei visitatori;
– il Vs. recapito telefonico, fax ed e-mail

Le prenotazioni si accettano nelle seguenti date
Dal 1 al 31 Marzo dalle ore 8,00 alle 16,00 (escluso: Sabato, Domenica, festivi)

Dal 1 Aprile al 15 Ottobre dalle 14,30 alle 19,30 (Pasqua-Pasquetta- 25 aprile-1 Maggio- 2 Giugno
in queste giornate non prendiamo prenotazioni di gruppi )

Per maggiori informazioni, consulta il sito ilgiardinodeitarocchi.it

Foto di Maria Lucia Sforza. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: cosa visitare in italiacosa visitare in toscanadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaGiardina visitaregiardini d'italiagiardino dei tarocchiItalia da visitaretoscanavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?

Next Post

Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
Come fare per visitare il Giardino Bardini a Firenze? Orari, costi e come arrivare
Come fare per

Come fare per visitare il Giardino Bardini a Firenze? Orari, costi e come arrivare

9 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Next Post

Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.