Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Castelli e Palazzi

6 Castelli in Abruzzo e Lazio che ti consigliamo di visitare in primavera

by Redazione Viaggiando Italia
26 Aprile 2023
in Castelli e Palazzi, Celano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Ortona, Roccascalegna, Santa Severa, Sermoneta, Vignanello
Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa, photo Ilaria Fochetti

Ci sono molte ragioni per visitare un castello in Abruzzo e Lazio durante la primavera. Ecco alcuni motivi:

  1. Clima: La primavera è una delle migliori stagioni per visitare il Lazio, in quanto le temperature sono miti e piacevoli e ci sono molte giornate di sole.
  2. Fioritura: La primavera è il momento dell’anno in cui molte piante e fiori cominciano a sbocciare, creando paesaggi incantevoli attorno al castello. Inoltre, i giardini del castello potrebbero essere particolarmente belli in questo periodo.
  3. Eventi: Molti castelli nel Lazio organizzano eventi speciali durante la primavera, come festival di fiori, mostre d’arte, concerti e spettacoli di falconeria.
  4. Minor affluenza turistica: Poiché la primavera non è ancora la stagione alta per il turismo, ci sono meno turisti e quindi meno code e meno affollamenti.
  5. Storia e cultura: I castelli del Lazio sono molto ricchi di storia e cultura, e una visita durante la primavera potrebbe offrire l’opportunità di apprendere di più sulla storia del castello e della regione circostante attraverso visite guidate e mostre.

Insomma, la primavera potrebbe essere una delle migliori stagioni per visitare un castello in Abruzzo, se sei alla ricerca di un’esperienza immersiva nella storia, nella cultura e nella bellezza naturale della regione.

Abruzzo

@viaggiandoitalia

❤ 3 Castelli in Abruzzo che ti consigliamo di visitare in primavera. #castello #castelli #abruzzo #primavera #abruzzo

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Ecco 3 Castelli in Abruzzo da visitare in primavera

Abruzzo. Ortona, hai già visitato il meraviglioso Castello Aragonese?

Il Castello Aragonese di Ortona, edificato nel XV secolo, sorge sul promontorio denominato “La Pizzuta”, che cade a strapiombo sul mare,  da cui domina l’articolata e suggestiva costa adriatica. Nel corso dei secoli, fu sottoposto a varie modifiche e ristrutturazioni. Originariamente il maniero aveva una… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Castello Aragonese di Ortona

Castello di Roccascalegna, perché visitarlo e quando andare?

Castello di roccascalegna Il Castello di Roccascalegna è un antico castello medievale situato nella regione Abruzzo, in Italia. Fu costruito nel XII secolo e si trova su una collina che domina la valle circostante. Il castello è stato fortificato nel corso dei secoli e oggi è una delle… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Castello di Roccascalegna. Photo Regione Abruzzo

Hai già visitato il Castello Piccolomini a Celano? Info, prezzi e dettagli

Castello piccolomini a celano Il Castello Piccolomini a Celano, in Abruzzo, è il segno più evidente della fortificazione medievale della città, tracciata dalle mura di cinta ancora oggi visibili. I lavori di costruzione del castello iniziarono intorno al 1392 per volontà di Pietro Berardi, conte di Celano. Gli stessi… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Castello Piccolomini a Celano. Photo di Vanessa Di Luigi

Lazio

@viaggiandoitalia

❤ 3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare in primavera. #primavera #castello #castelli #lazio #cosavisitare #gitafuoriporta #gitafuoriportanellazio

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Ecco 3 Castelli nel Lazio da visitare in primavera

Hai già visitato il Castello di Santa Severa, che si affaccia sulla spiaggia e sul mare?

Castello santa severa Il Castello di Santa Severa si trova sulla costa del Lazio, a circa 50 km a nord di Roma. Costruito durante l’epoca medievale, il castello è stato utilizzato come fortezza difensiva e come residenza signorile nel corso dei secoli. Oggi il Castello di Santa Severa… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Palmiro Pro

Hai già visitato il Castello Caetani a Sermoneta vicino il Giardino di Ninfa?

castello caetani sermoneta Il Castello Caetani si trova nella città di Sermoneta, in provincia di Latina, nel Lazio, Italia. Questo castello risale al XIII secolo e fu costruito dai Caetani, una famiglia nobile italiana. Il castello è uno dei più grandi e meglio conservati della zona, ed è… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Simone Antonazzo (Enit.it)

Hai già visitato il Castello Ruspoli a Vignanello, con l’imponente facciata, le torri e le decorazioni?

Castello ruspoli vignanello Il Castello Ruspoli si trova a Vignanello, in provincia di Viterbo, a circa 70 km a nord di Roma, nel Lazio. Costruito nel XV secolo, il castello è stato la residenza della famiglia Ruspoli, una delle famiglie nobili più importanti d’Italia. Il castello è noto… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Castello Ruspoli
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove viaggiare in italiafotoitalialaziovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Turisti si informano. Dove soggiornare in Abruzzo per alternare mare e parco della Maiella? Leggi i consigli

Next Post

Vinitaly 2023. Tutti i premi e riconoscimenti del Vinitaly Design International Packaging Competition

Ti potrebbe interessare anche

Cucina e Cibi d'Italia

Il Fungo Cardoncello, il principe delle tavole d’Autunno

3 Ottobre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Tevere Day, oltre 150 eventi gratuiti sul fiume di Roma

3 Ottobre 2023
riserva nazzano
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul Tevere, una Riserva naturale e un “bunker” da visitare

3 Ottobre 2023
filacciano
Borghi

Filacciano, scorci pittoreschi e panorami suggestivi sulla verde valle del Tevere

3 Ottobre 2023
filacciano
Filacciano

Turisti raccontano. Filacciano (RM), scorci pittoreschi e panorami suggestivi sulla verde valle del Tevere

3 Ottobre 2023
Labro, Rieti
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Labro, il piccolo Borgo chiamato il “paese di pietra” sul Lago di Piediluco e sul Terminillo

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage nelle Marche, un incanto di sapori e profumi

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage in Toscana, la Natura si tinge dei colori autunnali, gli alberi regalano uno spettacolo

3 Ottobre 2023
Il biotopo costiero di Martinsicuro
Attività / Escursioni

Eventi in Abruzzo. Visita guidata al Biotopo costiero di Martinsicuro

3 Ottobre 2023
Next Post
Vinitaly 2023. Tutti i premi e riconoscimenti del Vinitaly Design International Packaging Competition

Vinitaly 2023. Tutti i premi e riconoscimenti del Vinitaly Design International Packaging Competition

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

18 Sagre nel Lazio a cui ti consigliamo di partecipare in Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
3 Ottobre 2023
0

L'Autunno è il mese perfetto per partecipare alla sagre di paese dove si promuovo e su gustano prodotti davvero tipici...

corciano castello di vino

Corciano pronto ad aprirsi ai Wine lovers con l’11° edizione di “Corciano Castello di vino”

3 Ottobre 2023
sagra della castagna manziana

Cresce l’attesa per la Sagra della Castagna di Manziana, ecco il programma completo

2 Ottobre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.