Abruzzo. Valle del Tirino, un luogo magico sul fiume più limpido d’Italia

La Valle del Tirino è una zona di interesse naturalistico sita nell’entroterra abruzzese e dista circa 50 km sia da Pescara che da L’Aquila. Il valore di questa valle è legata indissolubilmente al fiume Tirino, fiume conosciuto come il più limpido d’Italia.
Il fiume Tirino nasce dal sistema acquifero di Campo Imperatore e, dopo un percorso carsico di 25 km, viene alla luce attraverso tre sorgenti, tutte nel territorio di Capestrano (nella foto è visibile il tratto che ricade all’interno proprio del territorio di Capestrano, ovvero il tratto più selvaggio e limpido) sorgente di Capodacqua, sorgente di Presciano e sorgente del Lago. Lungo il suo percorso viene alimentato anche da altre piccole risorgive. Il suo nome proviene infatti dal greco “tritano” che significa triplice sorgente. Il fiume Tirino è noto come uno dei fiumi più limpidi e puliti d’Italia. Attualmente la portata è di circa 6000 litri/secondo e la temperatura delle acque di 11 °C. Foto di Samanta le Donne.
Per attività sul fiume Tirino, contattare la cooperativa Il Bosso.
Come arrivare a Capestrano e al Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino?
- Autostrada A25 Roma-Pescara uscita Bussi-Popoli;
- Via Tiburtina Valeria al km 184 bivio in direzione L’Aquila, sulla Statale direzione L’Aquila, località Capodacqua
Ti potrebbe interessare leggere anche:
- Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
- Conosci la fresca e segreta Grotta di Punta Aderci? È un luogo magico da visitare!
- Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
- Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
- [Video] Il Mercatino di Natale di Merano, un mondo di colori, profumi e sapori
- Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
- Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?
- [Video] Abruzzo. Conosci il Lago di Bomba, un’oasi naturale nella Valle del Sangro?
- Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
- [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
- Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
- Transiberiana d’Italia 2019. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi per i Mercatini di Natale?
- [Video] Sicilia. Spiaggia dei Conigli a Lampedusa: contemplare la bellezza del mare
- Parco Nazionale d’Abruzzo. Conosci i Circhi Glaciali sui Monti della Meta?
- Molise. Hai mai visitato il Teatro e Tempio Italico di Pietrabbondante? [Foto Gallery]
- Hai mai visitato Paestum, la città greca più grande sul Mar Tirreno?
- Prodotti tipici d’Abruzzo. Conosci il Salsicciotto di Pennapiedimonte, da gustare a morsi sul marciapiede?
- Abruzzo. In questo video 23 Castelli e 8 torri più belli da visitare
- Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?
- Lazio. Hai già visitato il Castello di Santa Severa, il maniero baciato dal mare?