Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Abruzzo. Eremo di San Bartolomeo in Legio, un Luogo Mistico per un Trekking Indimenticabile

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
Foto di Fernando Blasioli

Foto di Fernando Blasioli

L’eremo di San Bartolomeo in Legio si trova su di uno sperone roccioso di circa 50 metri a 700 m s.l.m. nella Majella, nel comune di Roccamorice, a poca distanza dall’eremo di Santo Spirito a Majella.

L’eremo è anteriore all’XI secolo, ma fu restaurato da Pietro dal Morrone, futuro papa Celestino V, intorno al 1250.

Qui si stabilì intorno al 1274 per almeno due anni al ritorno del suo viaggio a Lione fatto per ottenere dal papa Gregorio X il riconoscimento della sua Congregazione dei celestini.

Esterno

L’eremo è costituito da una cappella e da due vani scavati nella roccia destinati agli eremiti. L’accesso può avvenire tramite quattro differenti scale, scavate sempre nella roccia. Quella a nord è composta da 30 gradini, mentre quella a sud è più lunga ed irregolare. Ci sono poi due scale al centro della balconata, una delle quali detta Scala Santa. Lungo la balconata si trova una vasca per la raccolta dell’acqua piovana.

La facciata della chiesa presenta tracce di affreschi severamente danneggiati dalle intemperie e dalle iscrizioni che ne hanno graffiato la superficie. Il portale della chiesa è costituito da un semplice architrave in pietra.

Interno

L’interno della chiesa è rettangolare, con una lunghezza di 7.70 m ed una larghezza minima di 3 m ed una massima di 4 m. L’illuminazione è assicurata da una porta-finestra, mentre una seconda finestra è stata trasformata in una nicchia semicircolare.

La nicchia dell’altare ospita una statua lignea di san Bartolomeo raffigurato con un coltello, dato che subì il martirio dello scorticamento. La statua viene portata in processione dai fedeli il 25 agosto dopo essere scesi al torrente Capo la Vena per bagnarsi secondo un rituale molto antico, per poi portare l’effigie del santo nella chiesa del paese, dove rimane fino al 9 settembre.

Come si raggiunge?

Si raggiunge con il sentiero: S (sentiero dello Spirito)

Informazioni per la visita: Centro Informazioni di San Valentino A.C. e Centro di Visita di Caramanico Terme – Tel. +39.085.922343
Email: info@majambiente.it

Tags: abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeremosan bartolomeovacanza in abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggio abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo Open Day Summer 2017: 100 Esperienze nella Natura [Spot Video]

Next Post

Natura. La Val Fondillo è uno dei posti più belli del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise

Ti potrebbe interessare anche

castrovalva
1 giorno

3 Borghi fantasma in Abruzzo. Un Viaggio nell’anima del mistero

27 Settembre 2023
faraone antico
Borghi

Faraone Antico a Sant’Egidio alla Vibrata, un salto nel Medioevo

27 Settembre 2023
pioraco
Borghi

Pioraco, Marche. Visita gratuita per ammirare e conoscere la città

27 Settembre 2023
sagra del tartufo dovadola
Feste e Sagre

A Dovadola torna la 56° Fiera e Sagra del Tartufo. Ecco il programma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un Borgo Gioiello, un Polmone verde e delle alte Cascate

27 Settembre 2023
Riserva Naturale della Marcigliana
Cosa visitare nel Lazio?

Riserva Naturale della Marcigliana, un rifugio naturale e di bellezza a due passi da Roma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Borghi

Castelnuovo di Porto, una piccola gemma per un’esperienza autentica e tranquilla

27 Settembre 2023
Photo Corrado Ruggieri
Autunno

Il Foliage in Basilicata: Un Incanto Autunnale tra i Colori della Natura

27 Settembre 2023
risaie del piemonte
1 giorno

Viaggiare in Piemonte a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

27 Settembre 2023
Next Post

Natura. La Val Fondillo è uno dei posti più belli del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.