Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

by Redazione Viaggiando Italia
8 Giugno 2023
in Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Palombara Sabina

Il 9, 10 e 11 giugno 2023 a Palombara Sabina, borgo medievale a pochi chilometri da Roma, avrà luogo la 95a edizione storica della Sagra delle Cerase.

L’evento, organizzato dall’Associazione Strangedays e patrocinato dal Comune di Palombara Sabina, rappresenta la più antica manifestazione sulle ciliegie in Europa.

GLI EVENTI IN CARTELLONE

Nei tre giorni della Sagra sono previsti numerosi eventi, che affiancano all’elemento storico un pizzico di novità: dalla coinvolgente e colorata gara dei Cosplay, con la partecipazione straordinaria di Fior di Luna e Jack Sparrow, alla tradizionale elezione di Miss Cerasara o Reginetta delle Cerase.

Dalle carrozze trainate da splendidi cavalli danesi, ai laboratori artistici per bambini, dalla magia di Harry Potter alla sfilata delle Harley Davidson e delle Vespe storiche.

Non mancherà lo street food, i prodotti d’eccellenza del territorio e il mercato artigianale lungo le vie del centro storico.

LA MANIFESTAZIONE VEDRA’ LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI

La giornata del 9 giugno, la manifestazione aprirà i battenti con un’inaugurazione immersiva in cui ripercorrere i momenti più importanti della sagra e farsi coinvolgere immediatamente dall’atmosfera di festa dell’iniziativa, con l’imperdibile esibizione delle Cerasare, i balli e la musica dal vivo.

La manifestazione vedrà l’immancabile sfilata dei tradizionali carri allegorici alti oltre 4 metri, dalle ore 16 di domenica 11 giugno.

E poi, concerti dal vivo, danze, spettacoli teatrali, goliardiche gare a squadra aperte a tutti e concorsi a premi.

GLI EVENTI DI SABATO 10 GIUGNO

Quest’anno, inoltre, insieme ai numerosi eventi previsti, sabato 10 giugno, dalle ore 10 alle 18, si svolgerà il Simposio Nazionale del Ciliegio presso il Castello Savelli, che vedrà alternarsi un impressionante parterre di ricercatori ed esperti del settore agroalimentare e della cerasicoltura, provenienti dal CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria), dall’Università della Tuscia, dalla Fondazione Edmund Mach, e da numerose altre realtà scientifiche, dalla Cooperativa Terre Sabine, dal Ministero della Cultura e dall’Università degli Studi di Roma

“La Sapienza”. Sempre al Castello Savelli, presso la foresteria, avranno luogo, nei medesimi orari, Masterclasses Enogastronomiche sull’uso delle ciliegie e degustazioni guidate per scoprire insieme ai grandi chef e famosi barman, come saper sfruttare ed apprezzare al meglio il prezioso frutto protagonista della manifestazione.

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

Ti potrebbe interessare anche

Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
colle del nivolet aosta
1 giorno

Viaggiare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

29 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Casa delle Farfalle a Roma
Roma

La Casa delle Farfalle a Roma: un viaggio incantato nell’autunno dedicato al Messico

28 Settembre 2023
umbria autunno
Eventi

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio
Feste e Sagre

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello
Città di Castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
Next Post
itinerario in abruzzo

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2023
0

In questo breve articolo ti suggeriamo 15 Sagre della Castagna in Abruzzo e che sono state gentilmente segnalate dai nostri lettori. Per ogni sagra...

umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
tartufo bianco

Alla Scoperta del Gusto Autentico: La 36ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata a Pietralunga

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.