Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Musei. Come acquistare i biglietti per i Musei Vaticani a Roma?

by Redazione
5 Marzo 2020
in Italia, Museo, Viaggiando Italia

PRENOTAZIONE BIGLIETTI MUSEI VATICANI e CAPPELLA SISTINA
Prenota on line i biglietti d’ingresso per visitare senza fila i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.

INFO UTILI
Il biglietto prenotato dà diritto a visitare tutte le sezioni aperte dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina saltando la coda all’ingresso.
Una volta entrato, il visitatore ha diritto a visitare liberamente i Musei Vaticani fino a chiusura.

Giorni di chiusura
: tutte le domeniche e le festività religiose.
Orario apertura: da lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Ultimo ingresso 15,00.
Ingresso prenotabile ogni 30 minuti.

PREZZO BIGLIETTO INGRESSO

Biglietto d’ingresso Intero

€ 17,00 (senza prenotazione online)

Biglietto d’ingresso Ridotto

€ 8,00 (senza prenotazione online)

€ 8,00 + 4,00 (con prenotazione “Salta la fila” sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

Biglietto ridotto Scuole

€ 4,00 (senza prenotazione online)

€ 4,00 + 2,00* (con prenotazione “Salta la fila” sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

Biglietto ridotto Studenti

€  8,00 (senza prenotazione online)

€ 12,00 (con prenotazione “Salta la fila” sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

La riduzione è riservata agli studenti di età non superiore ai 25 anni (compiuti) in possesso di un documento rilasciato dall’Istituto scolastico o universitario comprovante l’iscrizione per l’anno in corso.

[amazon_link asins=’8854031372,8836570135,8842823538,8804666684,8810241282,8804646624,B00SU4LXMC,B00NB51J2O,B06XC4TZ2W,B06XCB78HP’ template=’ProductCarousel’ store=’viaggnelmondo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’964fecf7-b007-11e8-a803-8daa73a7e8e2′]

Biglietto ridotto Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Scopri e verifica le riduzioni riservate ai differenti visitatori.

Biglietto gratuito Musei Vaticani

  • Ultima domenica del mese (secondo il Calendario aperture/chiusure museali).
  • Giornata Mondiale del Turismo – WTD (27 settembre).
  • Bambini al di sotto dei 6 anni (non compiuti).
  • Direttori di istituzioni museali, soprintendenze ed enti preposti alla tutela del patrimonio archeologico, storico e artistico.
  • Tutti i visitatori disabili con invalidità certificata superiore al 74%.
    In caso di non autosufficienza, la gratuità è estesa anche ad un accompagnatore.
    I biglietti gratuiti per i visitatori disabili ed i loro accompagnatori non sono prenotabili online ma vengono rilasciati, previa presentazione di certificazione d’invalidità, direttamente agli sportelli “Permessi Speciali” e/o “Reception” situati nella hall di ingresso dei Musei Vaticani.
    Al disabile, e ad un suo eventuale accompagnatore, è garantito un ingresso prioritario skip the line (senza fila d’attesa). Vai ai Servizi per visitatori con disabilità.
  • Giornalisti autorizzati dalla Direzione dei Musei, su segnalazione della Sala Stampa della Santa Sede, dell’Associazione della Stampa Estera in Italia e dell’Ordine Nazionale (Italia) dei Giornalisti.
  • Titolari della seguenti tessere in corso di validità: Icom (International Council of Museums); Icomos (International Council on Monuments and Sites).
  • Donatori di opere, benefattori e membri dell’associazione Patrons of the Arts in the Vatican Museums.
  • Docenti universitari delle cattedre di Archeologia, Storia dell’arte, Architettura ed Etnologia, nonché delle accademie con sede in Roma, per lo svolgimento occasionale – previa domanda scritta alla Direzione dei Musei – di lezioni specialistiche nei settori museali attinenti alla propria area di insegnamento.
    L’eventuale concessione non autorizza l’accesso a tutte le restanti aree espositive, per la cui visita è necessario il regolare biglietto d’ingresso ai Musei.

Biglietto d’ingresso Intero “Salta la fila”

€ 17,00 + 4,00 (con prenotazione sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

Biglietto ridotto Pellegrinaggi

€  8,00 (senza prenotazione online)

€ 12,00 (con prenotazione “Salta la fila” sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

Biglietto ridotto Istituti universitari

€  8,00 (senza prenotazione online)

€ 12,00 (con prenotazione “Salta la fila” sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

Biglietto ridotto Seminari e Collegi religiosi

€ 4,00 (senza prenotazione online)

€ 4,00 + 2,00 (con prenotazione “Salta la fila” sul sito ufficiale dei Musei Vaticani)

COME ARRIVARE

Indirizzo: Viale Vaticano, Città del Vaticano – Roma
Metropolitana linea A, fermata Cipro/Musei Vaticani

ATTENZIONE: i biglietti per i Musei Vaticani NON sono rimborsabili in alcun modo, nemmeno parzialmente. Per maggiori informazioni.

Per ulteriori informazioni, clicca sul banner qui sotto.

[pro_ad_display_adzone id=”10736″]

Tags: cosa vederecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiagratismusei vaticaniopereorariromavacanza in italiavacanze in italiavatican cityvatican museumviaggiando romavisitare italia
Previous Post

Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario completo dei Treni dei Mercatini di Natale 2018

Next Post

Prodotti tipici [Abruzzo]. Conosci le Salamelle di Fegato al Vino Cotto?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccacaramanico
Abruzzo

Il racconto fotografico di Maurice Bechoux: Roccacaramanico e i panorami sul Monte Morrone

20 Luglio 2025
cosa vedere dintorni di silvi
Turisti si informano

Da Silvi Marina, cosa vedere nei dintorni?

20 Luglio 2025
Casa del Petrarca
Siti di interesse

Casa del Petrarca: alla scoperta della vita di un poeta immortale

20 Luglio 2025
eremo di santo spirito a maiella
Turisti raccontano

Un’esperienza da ricordare: Bru Califfa all’Eremo di Santo Spirito a Maiella, grazie al gruppo Viaggiando Abruzzo

20 Luglio 2025
abruzzo camper
Turisti si informano

Dal Mare alla Montagna in camper: la richiesta di Nadia nel gruppo Viaggiando Abruzzo

19 Luglio 2025
Castello di Brolio
Castelli e Palazzi

Castello di Brolio: tra storia millenaria e vini d’eccellenza nel cuore del Chianti

19 Luglio 2025
Next Post

Prodotti tipici [Abruzzo]. Conosci le Salamelle di Fegato al Vino Cotto?

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: il gioiello sospeso tra cielo e calanchi

by Redazione
11 Luglio 2025
0

Incastonata tra i calanchi dell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Soprannominata “la...

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Turisti raccontano

roccacaramanico

Il racconto fotografico di Maurice Bechoux: Roccacaramanico e i panorami sul Monte Morrone

by Redazione
20 Luglio 2025
0

Sul gruppo Viaggiando Abruzzo, Maurice Bechoux ha condiviso un racconto fotografico che ha colpito per autenticità e bellezza. Protagonista del...

eremo di santo spirito a maiella

Un’esperienza da ricordare: Bru Califfa all’Eremo di Santo Spirito a Maiella, grazie al gruppo Viaggiando Abruzzo

by Redazione
20 Luglio 2025
0

A volte, bastano pochi consigli giusti per scoprire angoli straordinari. È quello che è successo a Bru Califfa, che grazie...

monte camicia

Abruzzo “fantastico: il trekking ad anello di Romina sul Monte Camicia

by Redazione
19 Luglio 2025
0

Una giornata di quelle che si imprimono nella memoria, tra rocce, cielo limpido e panorami che tolgono il fiato. Così...

rifugio racollo

Tra i pascoli di Campo Imperatore: il viaggio di Marydig e i Caciocavalli di Montagna

by Redazione
19 Luglio 2025
0

Viaggiando verso Campo Imperatore, nel cuore dell’Abruzzo più autentico, Marydig Basile ha vissuto un'esperienza che mescola paesaggio, cultura e sapori...

Foto dei Lettori

lavandeto di collelongo

“Profuma le stelle”, un sogno fotografico tra i filari di lavanda a Collelongo

by Redazione
15 Luglio 2025
0

C’è un istante in cui la terra si fa silenziosa e il cielo comincia a parlare. Un momento fragile e...

calascio

Rocca Calascio nel fuoco del tramonto: lo scatto avventuroso di Roberto Furlone

by Redazione
11 Luglio 2025
0

C'è una magia difficile da spiegare e ancora più difficile da catturare. Eppure Roberto Furlone ci riesce, con uno scatto...

tramonto punta penna

Tramonto a Punta Penna: “essenza d’estate”, semplici giochi, genuina luce, un inno alla gioia

by Redazione
10 Luglio 2025
0

"Genuina luce, un inno alla gioia, semplici giochi": Con queste parole Pino Rosini accompagna il suo scatto, che immortala un...

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.