Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Cascate

Cascata San Giovanni, Guardiagrele, Abruzzo

by Redazione Viaggiando Italia
13 Gennaio 2023
in Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guardiagrele, Italia, Luoghi, Marzo
0
cascata san giovanni

Foto di Pietro Vitale

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Cascata San Giovanni è una cascata situata nella regione Abruzzo, in Italia. Si trova nel Parco Nazionale della Majella, nei pressi del paese di Guardiagrele. Per raggiungere la cascata, si può prendere un sentiero escursionistico che parte dal località Bocca di Valle a pochi chilometri di distanza dal borgo.

Come fare per percorrere il sentiero per la Cascata San Giovanni?

Il sentiero è lungo 6950 m e ha un dislivello di circa 500 metri in alita e 550 in discesa e il tempo di percorrenza totale è di circa 3 ore. Fresca e profondamente incisa, la valle della Vesola si caratterizza per la presenza delle note Cascate di San Giovanni. Il sentiero ha inizio da Bocca di Valle. Nei pressi dell’imbocco si consiglia la visita al sacrario dedicato ad Andrea Bafile.

ADVERTISEMENT

Nel tratto iniziale il sentiero è molto agevole ed è percorribile anche da persone diversamente abili. Si inizia a salire dolcemente attraversando un bosco misto ricco di essenze arboree tra cui anche castagni, rari sulla Majella. Il proseguimento del sentiero diventa meno agevole ed è fattibile da persone allenate e che accompagna fino alla cascata.

Qual è il periodo migliore per visitare la Cascata?

Il periodo migliore per visitare la cascata va da maggio a ottobre, quando il livello dell’acqua è più alto e il clima è più caldo. Durante l’inverno, il sentiero può essere difficile da percorrere a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Si consiglia di essere ben attrezzati, di portare acqua e di indossare scarpe adatte per la camminata.

ADVERTISEMENT

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del parco Majella.

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Valle dell’Orfento a Caramanico Terme, Abruzzo

Next Post

Spiaggia di Mottagrossa a Vasto, in Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
borghi cinema italiano
Arte

3 Borghi del Lazio dove sono nati attrici e attori famosi del Cinema italiano

27 Marzo 2023
Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
Next Post
spiaggia di mottagrossa

Spiaggia di Mottagrossa a Vasto, in Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.