Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Alto Adige. Hai mai visitato il Castel Trostburg seguendo le tracce del compositore e poeta Oswald von Wolkenstein?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Per oltre 600 anni il Castel Trostburg è stato di proprietà dei Signori di Wolkenstein ed è proprio dal 1377 al 1445 che in questo castello visse il menestrello Oswald von Wolkenstein. Quindi per tutti gli amanti di questo compositore e poeta, il Castel Trostburg è una tappa obbligata.

Il castello è adagiato su di uno sperono dei roccia e risale all’anno 1.100. Si hanno notizie già nel 1173 quando fu menzionato come residenza di Konrad von Trostberg, discendente dai nobili di Castelrotto.

Tra il XIV e il XVII, grazie al volere del barone Engelhard Dietrich von Wolkenstein il castello venne ampliato e ristrutturato seguendo lo stile rinascimentale.

Dal 1981 il Castello è proprietà dell’associazione “Südtiroler Burgeninstitut” che lo ha salvato dalla rovina e lo ha reso accessibile al pubblico. Attualmente i visitatori possono visitare le stanze, gli oggetti di arredo risalenti alle diverse epoche, gli affreschi e la cappella finemente decorata. Il Castel Trostburg è attualmente la sede della mostra permanente “Castelli – Edifici della storia”.

Orari di apertura al pubblico

  • Giovedì Santo a fine giugno: ore 11.00, 14.00 e 15.00
  • Luglio e agosto: ore 10.00, 11.00, 14.00, 15.00 e 16.00
  • Settembre a fine ottobre: ore 11.00, 14.00 e 15.00

Per ulteriori informazioni chiamare il +39 0471 654401 o visitare il sito www.burgeninstitut.com

Foto di Nazzareno Silvestri Alessandra Massari

Ti potrebbe interessare anche:

Abruzzo. Ortona, hai mai visitato il meraviglioso Castello Aragonese?
Abruzzo. Top 10 dei Castelli più belli da visitare
Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”
Abruzzo. Il Meraviglioso Castello di Roccascalegna e la leggenda del Jus Primæ Noctis
Abruzzo sconosciuto – I 10 luoghi misteriosi che devi assolutamente vedere
‘Castel del Monte nacque così’: un video ricostruisce mezzo secolo di lavori
Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: castelli d'Italiacastelli trentinocastellocastello alto adigecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaOswald von Wolkensteinvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Cucina. Come fare le olive in salamoia con la ricetta tradizionale?

Next Post

Emilia-Romagna. Hai mai visitato il Borgo Medievale di Vigoleno con il suo stupendo Mastro?

Ti potrebbe interessare anche

capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
Next Post

Emilia-Romagna. Hai mai visitato il Borgo Medievale di Vigoleno con il suo stupendo Mastro?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.