Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Castelli e Palazzi

Castello di Limatola, Natale 2022. Programma, date e biglietti

by Redazione Viaggiando Italia
6 Dicembre 2022
in Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Eventi, Limatola, Mercatini di Natale
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Anche per quest’anno, tornano i Mercatini di Natale al Castello di Limatola in Campania con la tredicesima edizione di Cadeaux al Castello, dal 11 novembre al 11 dicembre 2022. 

Assapora l’incanto dei Mercatini di Natale con la XIII edizione di Cadeaux al Castello 2022. Fancy” e “fantasy” due parole anglosassoni che stanno per “qualcosa di fantastico” e “sogno irrealizzabile”. Allora perché non sognare, fantasticare e lasciare un po’ da parte la razionalità, che spesso ci abbrutisce e non ci lascia liberi di “IMMAGINARE”. Il progetto di questa XIII Edizione di “Cadeaux al Castello” vuole essere, per gli adulti, una spinta verso i sogni e, per i bambini, una “full immersion” nel mondo immaginario a loro caro: quello delle fiabe, delle favole e dei racconti fantastici. Per tutti, quindi, questi ultimi potrebbero fungere da balsamo e da elisir!

ADVERTISEMENT

Date di apertura del Castello di Limatola per il Natale 2022

Ti aspettiamo nei weekend dal 11 al 13 e dal 18 al 20 Novembre per vivere insieme la magia del Natale. Dal 25 Novembre al 11 Dicembre il Castello di Limatola si vestirà di festa ininterrottamente, con accesso dal Lunedì al Giovedì dalle 10 alle 22. E ricorda, nei weekend, da Venerdì a Domenica la magia continua fino alle 23.30.

Prezzo del biglietto

Il prezzo del biglietto cambia se si visita il mercatino durante la settimana o nel fine settimana. Per i prezzi sempre aggiornati ti consigliamo di visionare la pagina ufficiale della prenotazione.

ADVERTISEMENT

Maggiori informazioni

Per tutte le informazioni riguardanti le modalità di accesso e di fruizione delle attrazioni presenti al castello, vi invitiamo a consultare il sito istituzionale della manifestazione: www.mercatinodinatale-castellodilimatola.it

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

Next Post

Incanto di Luci. All’Orto Botanico di Roma una magica passeggiata tra terra a cielo

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Cosa visitare

Milano. Domenica 5 febbraio musei gratis

2 Febbraio 2023
Photo @igersmaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dal 2 Febbraio al 5 Febbraio

2 Febbraio 2023
Next Post
incanto di luci orto botanico

Incanto di Luci. All'Orto Botanico di Roma una magica passeggiata tra terra a cielo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.