Segui Viaggiando Abruzzo! L’Abruzzo è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Pietracamela

Pietracamela è un comune italiano di 245 abitanti che si trova nella provincia di Teramo in Abruzzo.
Nel comune di Pietracamela si possono praticare numerose attività come escursionismo, alpinismo, scialpinismo e arrampicata sulle cime maggiori del Gran Sasso come il Corno Grande, il Corno Piccolo e Pizzo d’Intermesoli.
Pietracamela è inoltre punto di arrivo/partenza della traversata che giunge/arriva da Campo Imperatore passando da Campo Pericoli e la Val Maone. Sono compresi nel territorio di Pietracamela la località di Prati di Tivo, polo sciistico e il Rifugio Carlo Franchetti, il più alto del Gran Sasso. Dal 2007 il comune è associato al club dei Borghi più belli d’Italia.
Cosa vedere a Pietracamela?
Architetture religiose
- Chiesa di San Leucio posta all’inizio del paese, lungo la via che conduce verso l’interno del borgo, si trova la chiesa parrocchiale dedicata al patrono di Pietracamela san Leucio, primo vescovo della Diocesi di Brindisi.
- Chiesa di San Giovanni Battista ubicata all’interno del tessuto urbano del paese ed apre la facciata, a coronamento orizzontale, alla sommità di una ripida e stretta stradina delimitata e fiancheggiata da abitazioni.
- Chiesa di San Rocco, questo piccolo edificio sacro si eleva al di fuori dell’incasato del borgo
- Chiesa della Madonna di Collemolino è un edificio religioso, ormai in rovina, di cui restano le mura perimetrali, è noto anche come la Chiesa della Madonna della Verità e Madonna di Loreto
Architetture civili
- Casa Signoretti o Casa de Li Signuritte. La Casa de li Signuritte è una dimora privata ubicata al centro del paese. La costruzione dell’edificio è databile tra la seconda metà del XIV secolo e l’inizio del XV. Casa Torre è un antico edificio che si eleva nei pressi della chiesa di San Leucio, nei tempi passati è stato utilizzato dagli abitanti del paese come torre di avvistamento.
- Mulino comunale che fu costruito nel XVII secolo in una zona esterna rispetto al centro abitato, a circa 400 metri dal borgo. Era un mulino ad acqua, funzionante con la forza motrice delle acque del Rio Arno.
- Lavatoio pubblico. Le antiche vestigia del lavatoio del borgo, si trovavano lungo il tracciato del percorso sentieristico che collega Pietracamela con il paese di Intermesoli. L’edificio è stato completamente distrutto da una frana nel marzo del 2011.
- Il Monte Calvario è un rilievo roccioso che sovrasta il corso del Rio della Porta, alla cui sommità sono state disposte tre grandi croci.
Leggi tutti gli articoli che riguardano Pietracamela
-
Itinerario in Abruzzo. Un borgo gioiello di montagna, scorci mozzafiato e una casetta nel bosco
In questo breve articolo ti consigliamo un itinerario in Abruzzo che potrai compiere anche in un giorno e che si svolge nella provincia di Teramo. Potrai visitare un caratteristico borgo, una località di montagna interessante da visitare sia in estate…
Leggi di più -
-
-
-
-
Un tenero “salto ad ostacoli” nel bianco candore di Prati di Tivo
É riuscito davvero a cogliere un momento misto tra tenerezza e libertà l’autore della foto Francesco Adorni che ha scattato questa immagine nel bianco candore di Prati di Tivo. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere…
Leggi di più -
-
Prati di Tivo. Luna gigante si “appoggia” sulla montagna
Una foto davvero particolare quella che ci invia la lettore Franco Nicolli. In questa fotografia, scattata a Prati di Tivo in Abruzzo, possiamo vedere la luna gigante che sembra appoggiarsi sulla parete rocciosa della montagna. La scatto della fotografia in…
Leggi di più -
Il Borgo di Pietracamela in un bianco candore che sembra una poesia
Pietracamela è un piccolo borgo ai piedi del Gran Sasso. In questa fotografia, lo vediamo nei colori che ci fanno pensare ad una poesia; una poesia che parla del silenzio, che parla della tenerezza, che parla della pace, che parla…
Leggi di più -