Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Come fare per visitare la Riserva e la Spiaggia di Punta Aderci? Ecco 5 modi che ti consigliamo

by Redazione Viaggiando Italia
17 Giugno 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Guida di Viaggio, Italia, Punta Aderci, Spiagge, Vasto, Viaggiando Italia
caletta di punta aderci vasto abruzzo-copy

Photo Roberto De Ficis

La Riserva Naturale di Punta Aderci si trova a Vasto, sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo e può essere considerato uno dei luoghi paesaggisticamente più belli d’Abruzzo e d’Italia. Proprio a causa della sua bellezza, ogni anno è visitata da migliaia di persone.

In questo breve articolo ti consiglieremo 5 modi per raggiungere la Riserva Naturale di Punta Aderci e per visitarla di miglior modo possibile.

A piedi

È uno dei modi più sostenibili per raggiungere di vivere la riserva di Punta Aderci. Puoi arrivare a piedi direttamente alla Spiaggia di Punta Penna (parcheggiando l’auto vicino il porto o scendendo col bus nelle vicinanze) attraversando anche la Spiaggia di Libertini. Considera, in questo caso, di essere minimamente allentato dato che il percorso dura circa un’ora e include un tratto di sentiero in salita per risalire la spiaggia di Libertini e proseguire verso Punta Aderci.

La spiaggia di Punta Aderci può essere raggiunta anche partendo da Casalbordino Lido e percorrendo l’ex tracciato ferroviario dismesso su cui (nel prossimo futuro) sarà aperta la pista ciclopedonale della Costa dei  Trabocchi. Anche in questo caso considera circa un’ora di cammino.

In bicicletta

La bicicletta è uno dei modi più adeguati e sostenibili per visitare e conoscere la riserva di Punta Aderci. Infatti con la bici puoi arrivare direttamente in spiaggia e percorrere il sentiero che sale sul promontorio. Sarà così agevole anche visitare i tanti scorci (come quello della foto di questo articolo) che permettono una vista speciale sul promontorio. Puoi raggiungere la riserva anche da Casalbordino Lido percorrendo l’ex tracciato ferroviario (che prima ti abbiamo consigliato di percorrere a piedi).

In canoa

Durante la stagione estiva è possibile, se non ne hai già una tua, noleggiare delle canoe presso il box informazioni della spiaggia di Punta Penna. Da qui è possibile raggiungere il tratto di mare che si trova sotto il promontorio di Punta Aderci e così la spiaggia passando sotto il Trabocco. Considera che con condizioni di mare calmo, sono necessarie circa due ore per andare e per tornare.


A cavallo

Nelle vicinanze della riserva naturale ci sono alcuni maneggi che permettono di organizzare passeggiate a cavallo che attraversano la riserva, raggiungendo anche la spiaggia di Punta Aderci. Mozzafiato è fare questa esperienza al tramonto.

In auto

È certamente il modo meno consigliato per sostenibilità e di praticità. Comunque con l’auto puoi raggiungere l’ingresso della riserva naturale di Punta Aderci, ma dovrai necessariamente parcheggiarla nell’unico parcheggio disponibile. Da qui puoi raggiungere a piedi la spiaggia e il promontorio che distano circa 1 km dal parcheggio, durante il periodo estivo è disponibile un bus navetta a pagamento che ti accompagnerà dal parcheggio vicino alla spiaggia e viceversa.

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Vasto, Riserva di Punta Aderci. Sai perché è una foto che lascia sempre increduli tutti i turisti?
  • Abruzzo. Punta Aderci, la meravigliosa Riserva Naturale a misura d’Uomo, un sogno ad occhi aperti
  • Abruzzo. L’acqua limpida e la bellezza panoramica del promontorio di Punta Aderci
  • Punta Aderci. Il primo tramonto del 2020 sulla Majella é stato così
  • Abruzzo. Punta Aderci, luna, mare e montagna: la pace dei sensi
Tags: abruzzocome arrivarecome fare perCome visitarecosta dei trabocchiriserva di punta adercivasto
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Vacanze in Lazio. Quali sono le Spiagge e com’è il mare a Montalto di Castro?

Next Post

Itinerario in Puglia per tutti. Alberobello, Grotte di Castellana, Locorotondo

Ti potrebbe interessare anche

cascate chia sentieri
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Cascate da favola, l’antica Città romana e il Borgo “sospeso nel cielo”

30 Novembre 2023
canyon scoppaturo
Campo Imperatore

Foto dei Lettori. La maestosità del Canyon che conduce a Campo Imperatore

28 Novembre 2023
Foto di Giuliana Di Felice
Consigli di Viaggio / Travel tips

3 Borghi in Abruzzo da visitare nella tua prossima gita. Punt. 12

28 Novembre 2023
Itinerario in Abruzzo. Un Lago a forma di Cuore, un Eremo di Pace e il Borgo di Escher
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Lago a forma di Cuore, un Eremo di Pace e il Borgo di Escher

27 Novembre 2023
Mostra del Presepe grottaglie
Presepi viventi

A Grottaglie si riaccende la magia della Mostra del Presepe

27 Novembre 2023
pacentro
Borghi

Borghi più belli d’Italia in Abruzzo. Ecco la lista completa da visitare

27 Novembre 2023
Faggio del Pontone a Passo Godi
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. un Faggio di 700 anni, una “foresta d’Abruzzo” e una vista spettacolare sul Lago

26 Novembre 2023
gradara
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare nelle Marche, Umbria e Emilia Romagna. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

26 Novembre 2023
casa di marlurita
Cosa visitare

A Pacentro la Casa di Marlurita. Un affresco “magico” della cultura contadina abruzzese

25 Novembre 2023
Next Post
Itinerario per tutti in Puglia. Alberobello, Grotte di Castellana, Locorotondo

Itinerario in Puglia per tutti. Alberobello, Grotte di Castellana, Locorotondo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.