Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Aree faunistiche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

by Redazione Viaggiando Italia
23 Settembre 2022
in Aree faunistiche, Cascate, Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Laghi e fiumi, Mazzano Romano, Viaggiando Italia
0
Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?

Foto da Shutterstock

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Stai cercando un luogo affascinante vicino Roma dove fare una bella escursione. Hai voglia di pace e relax? Bene, le Cascate di Monte Gelato possono essere il luogo che fa per te.

Tra Roma e Viterbo, nella Valle del fiume Treja che nasce nei Monti Cimini e che attraversa il Lazio, puoi visitare queste meravigliose cascate. Le Cascate di Monte Gelato sono spesso utilizzate come set cinematografico per la loro magia e particolarità. Sono un gioiello perché incastonate come diamanti in una natura selvaggia e una fitta vegetazione.

ADVERTISEMENT

Le Cascate fanno parte del Parco Regionale della Valle del Treja. Appaiono proprio come un luogo dove il tempo si è fermato, con castelli di origine medievale a poca distanza, boschi incontaminati e piccoli e grandi canyon.

Come fare per arrivare alle Cascate di Monte Gelato?

Se vuoi visitare le Cascate di Monte Gelato dovresti seguire queste indicazioni. Percorri in auto la strada Cassia bis Veientana, arriva fino al chilometro 35. Da qui devi proseguire in direzione di Mazzano Romano. Continua per ulteriori 4 chilometri e poi svolta a destra seguendo le indicazioni stradali indicate per le Cascate di Monte Gelato.

ADVERTISEMENT

Quando costa l’accesso alle Cascate di Monte Gelato?

L’ingresso alla cascata ed ai percorsi è completamente gratuito. Nelle immediate vicinanze delle cascate c’è un parcheggio per il quale potrebbe essere chiesto il pagamento, quindi informarsi precedentemente.

Per maggiori informazioni guarda il sito ufficiale del Parco Treja. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT

https://www.youtube.com/watch?v=rB4p5Mi6ZR8

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • La magica e surreale atmosfera della Cascata di Monte Gelato. Ci siete già stati? (guarda il video)
  • Eventi a Roma. Gelato Festival: i Guru del Gelato Artigianale
  • Le 6 Cascate meravigliose in Abruzzo che ti consigliamo di visitare nel 2021
  • I 6 luoghi meravigliosi da vedere a Novembre in Abruzzo, Lazio e Molise (guarda le foto e il video)
Tags: boschicalcatacascatecascate di monte gelatocascate in laziocome fare per visitarecosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaescursioniitaliaitalylaghilaziomazzano romanomonte gelatoparco naturaleparco trejapasseggiateromavacanza in italiavacanze in italiavacanze in laziovalle trejaviaggiando Laziovicino romavilla romanavisit italyvisitare italiaviterbo
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Un tenero “salto ad ostacoli” nel bianco candore di Prati di Tivo

Next Post

Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Ti potrebbe interessare anche

Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
Cosa visitare

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

10 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
cascate chia sentieri
A piedi

Cascate di Chia, quali sono i sentieri che puoi percorrere in questo scenario fantasy?

9 Marzo 2023
Next Post
Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.