ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Aree faunistiche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Aree faunistiche, Cascate, Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Laghi e fiumi, Mazzano Romano, Viaggiando Italia
0
Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?

Foto da Shutterstock

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Stai cercando un luogo affascinante vicino Roma dove fare una bella escursione. Hai voglia di pace e relax? Bene, le Cascate di Monte Gelato possono essere il luogo che fa per te.

Tra Roma e Viterbo, nella Valle del fiume Treja che nasce nei Monti Cimini e che attraversa il Lazio, puoi visitare queste meravigliose cascate. Le Cascate di Monte Gelato sono spesso utilizzate come set cinematografico per la loro magia e particolarità. Sono un gioiello perché incastonate come diamanti in una natura selvaggia e una fitta vegetazione.

Le Cascate fanno parte del Parco Regionale della Valle del Treja. Appaiono proprio come un luogo dove il tempo si è fermato, con castelli di origine medievale a poca distanza, boschi incontaminati e piccoli e grandi canyon.

Come fare per arrivare alle Cascate di Monte Gelato?

Se vuoi visitare le Cascate di Monte Gelato dovresti seguire queste indicazioni. Percorri in auto la strada Cassia bis Veientana, arriva fino al chilometro 35. Da qui devi proseguire in direzione di Mazzano Romano. Continua per ulteriori 4 chilometri e poi svolta a destra seguendo le indicazioni stradali indicate per le Cascate di Monte Gelato.

Quando costa l’accesso alle Cascate di Monte Gelato?

L’ingresso alla cascata ed ai percorsi è completamente gratuito. Nelle immediate vicinanze delle cascate c’è un parcheggio per il quale potrebbe essere chiesto il pagamento, quindi informarsi precedentemente.

Per maggiori informazioni guarda il sito ufficiale del Parco Treja. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

https://www.youtube.com/watch?v=rB4p5Mi6ZR8

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • La magica e surreale atmosfera della Cascata di Monte Gelato. Ci siete già stati? (guarda il video)
  • Eventi a Roma. Gelato Festival: i Guru del Gelato Artigianale
  • Le 6 Cascate meravigliose in Abruzzo che ti consigliamo di visitare nel 2021
  • I 6 luoghi meravigliosi da vedere a Novembre in Abruzzo, Lazio e Molise (guarda le foto e il video)
Condividi con i tuoi amici:
Tags: boschicalcatacascatecascate di monte gelatocascate in laziocome fare per visitarecosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaescursioniitaliaitalylaghilaziomazzano romanomonte gelatoparco naturaleparco trejapasseggiateromavacanza in italiavacanze in italiavacanze in laziovalle trejaviaggiando Laziovicino romavilla romanavisit italyvisitare italiaviterbo
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Un tenero “salto ad ostacoli” nel bianco candore di Prati di Tivo

Next Post

Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Ti potrebbe interessare anche

Chiese e Santuari

Hai già visitato l’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino a Viterbo?

17 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare

Domenica al Museo. Il Parco archeologico del Colosseo aderisce all’iniziativa

3 Giugno 2022
Cosa visitare

La Luna sul Colosseo 2022. Riprendono le visite notturne

1 Giugno 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Cosa visitare

Eventi a Roma. “Il Giardino in Ogni Senso”, Ecco tutti i giardini visitabili

26 Maggio 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
Next Post
Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In