Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Com’era Vasto, l’antica Histonium, nel 1600? Una rara mappa antica ce lo racconta, tra conferme e sorprese

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto d'epoca, Italia, Vasto
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questa preziosa mappa, datata tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700, si può scoprire com’era la città di Vasto, l’antica Histonium, in quel periodo. A grandi linee, il nucleo centrale della città non è cambiato molto. Ovviamente già presenti Via Santa Maria e Via Marchesani, ma su Corso de Parma già la prima sorpresa. Si può vedere, infatti, come il corso era più stretto e si accedeva alla piazza di fronte la Chiesa di San Giuseppe da quello che all’epoca era solo uno stretto vicolo. Proprio in questa piazzetta, inoltre, era presente una fontana dove i vastesi andavano a lavare i panni. Oggi quella fontana si trova in piazza Barbacani, davanti il Castello Caldoresco.
Anche sulla Cattedrale di San Giuseppe un’altra sorpresa. È ben visibile infatti una cupola che sovrastava la chiesa. Già presenti il Palazzo D’Avalos, la Chiesa del Carmine, gli stretti vicoli del Decumano Romano ed è visibile il portale della Chiesa di San Pietro, purtroppo collassata durante la frana del 1956. [seguono approfondimenti]

Roberto De Ficis (facebook | Instagram)

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiahistoniumrobertodeficissan giuseppevacanza in italiavacanze in italiavastovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

[Video] La Rai in Abruzzo: c’è un’Atlantide sommersa. Meravigliosa scoperta in acque cristalline

Next Post

Costa dei Trabocchi. Ecco “Maradona y Pele”, anteprima del nuovo video dei TheGiornalisti. Guarda.

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
Next Post

Costa dei Trabocchi. Ecco "Maradona y Pele", anteprima del nuovo video dei TheGiornalisti. Guarda.

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.