Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Foto

Vasto, Foto storica. Cavalli e Cavalieri rientrano nel Castello Caldoresco (molto diverso da come appare oggi)

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Foto, Vasto
0
Giulianova (Te), collezione del lascito di Vincenzo Bindi,

Giulianova (Te), collezione del lascito di Vincenzo Bindi,

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Vasto. È una foto antica che desterà l’interesse e la curiosità non solo dei turistici ma anche degli stessi vastesi. Molti conosco il Castello Caldoresco in piazza Barbacani per così come si presenta ora, ovvero con il piccolo fossato e l’antica fontana di fronte. Ma in questa foto s’intuisce che il Castello, nei secoli passati, si presentava in modo diverso, con dei fabbricati sulla parte di fronte e di lato che sono stati, nel corso degli anni, eliminati.

Foto tratta da noivastesi.com

ADVERTISEMENT

Ti potrebbe interessare anche:

Abruzzo. Cavalli selvaggi nella pace innevata di Campo Imperatore come in un film di Fellini
Trentino. Conosci l’Abbazia di Novacella il più grande convento del Tirolo?
Foto. Il Castello di Rocca Calascio e la prima neve sulla Majella
Abruzzo. Gran Sasso, Lago Pietranzoni. Quale musica metteresti come colonna sonora per questa emozione?
Abruzzo. Una foto virale, in bilico tra il reale e l’irreale. Tu che ne pensi?
Puglia. Hai già visitato il Castello Svevo Angioino di Manfredonia?
Vasto, Costa dei Trabocchi. Quando il mare in tempesta, tra spruzzi e onde, ti dona tranquillità
Abruzzo. Un magico volo su Rocca Calascio e sembra di volare sul Castello
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocaldorestocartolinacastellocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafoto anticavacanza in italiavacanze in italiavastoviaggiando abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Vasto, Abruzzo. Questo è il nostro mare da sogno con la limpidezza a portata di mano.

Next Post

Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
Next Post

Abruzzo. Il Lago e l'Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.