Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d’Abruzzo? Ecco 6 Luoghi da mettere in programma

by Redazione Viaggiando Italia
10 Ottobre 2021
in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, Boschi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Montagne, Viaggiando Italia
0
Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d'Abruzzo? 6 Luoghi da mettere in programma

Photo Regione Abruzzo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’Abruzzo, per chi avuto la possibilità di visitarlo e conoscerlo da vicino, è una regione che riesce a soddisfare molte tipologie di turisti. Non solo mare, non solo alte vette, ma anche valli, altipiani e pianure perfette per praticare sport invernali, tra cui lo sci di fondo immersi in meravigliosi paesaggi d’Abruzzo.

Soprattutto gli altipiani che si sviluppano tra mulattiere di montagna, carrarecce, proseguono in silenziosi boschi resi ancora più magici dall’arrivo della neve.

Le piste da sci di fondo si possono trovare sia all’interno di località sciistiche tradizionali, ma anche in altri comprensori sciistici dedicati completamente a questa specialità invernale.

Ecco di seguito la lista degli impianti sciistici in Abruzzo dedicati allo sci di fondo.

  1. Il Ceppo è uno spettacolare valico che si trova a 1334 metri di quota all’interno dei Monti della Laga. La pista da sci di fondo ha una lunghezza di 6 chilometri e permette di visitare il cuore del fitto e spettacolare bosco Martese. (Per maggiori informazioni puoi visitare questo link)
  2. Il comprensorio sciistico del celebre borgo di Santo Stefano di Sessanio si trova a circa 13 chilometri di distanza dal centro abitato, sulla piana di Campo Imperatore, a circa 1500 metri di altitudine, vicino il Lago Racollo.
  3. Le piste da sci fondo di Castel del Monte si trovano, invece, nel versante orientale di Campo Imperatore (lato Farindola) sono comprese tra il Piano di Cretarola e la Fonte Pietrattina e sono gradite e visitate dagli appassionati di sci di fondo provenienti da tutta Italia (Per maggiori informazioni puoi visitare questo link)
  4. Da Rocca di Mezzo e da Rovere, oltre che da Ovindoli, si può agevolmente raggiungere la vallata di Piano di Pezza che custodisce piste da sci di fondo che si snodano tra paesaggi meravigliosi e incontaminati del Parco del Sirente Velino e che permettono di raggiungere anche le silenziose e magiche faggete di Valle Cerchiana (Per maggiori informazioni puoi visitare questo link)
  5. Attorno al piccolo e grazioso borgo medievale di Opi, precisamente sull’Altopiano di Macchiarvava si sviluppano quelle che possono essere considerate tra le più belle piste da sci di fondo di tutta Italia, abbracciate da fitti boschi di Faggio, comprese tra il territorio comunale e il Valico di Forca d’Acero (l’accesso alle piste si trova ad un chilometro dal valico) che segna il confine con la regione Lazio (Per maggiori informazioni puoi visitare questo link)
  6. Le piste da sci di fondo che attraversano il Bosco di Sant’Antonio, nelle vicinanze di Pescocostanzo, si sviluppano nel meraviglioso scenario di faggi secolari del bosco e la vallata che introduce la bellezza del Monte Rotella (Per maggiori informazioni puoi visitare questo link)

Foto di Regione Abruzzo. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: abruzzobosco odi sant'antoniocampo imperatorecastel del monteceppoforca d'aceromacchiarvanaopipescocostanzopiste sci fondosci di fondo
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita

Next Post

National Geographic omaggia il Faggio del Pontone, l’albero di 750 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli
1 giorno

Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli

26 Febbraio 2023
Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto Orari, prezzi, come prenotare
1 giorno

Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto? Orari, prezzi, come prenotare

22 Febbraio 2023
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

21 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Spiagge a Vasto da visitare
Cosa visitare

Quali sono le Spiagge a Vasto da visitare? Ecco la lista completa

12 Febbraio 2023
Next Post
Faggio del Pontone a Passo Godi

National Geographic omaggia il Faggio del Pontone, l'albero di 750 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.