Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

by Redazione Viaggiando Italia
6 Febbraio 2023
in Campania, Cosa visitare, Italia, Napoli
0
murales maradona
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il murales di Maradona a Napoli è un dipinto sulla parete di un edificio nei Quartieri Spagnoli e che celebra la vita e le imprese del leggendario calciatore argentino Diego Maradona, che ha giocato per la squadra cittadina per sette anni e ha portato la squadra a vincere tra numerosi trofei anche due scudetti, uno nella stagione 1986-1987 e l’altro nella stagione 1989-1990. Il murales è diventato un luogo di pellegrinaggio per i tifosi di Maradona e di calcio in generale.

Dove si trova il murales di Maradona?

In realtà, sono due i murales più famosi dedicati a Diego Armando Maradona e che si trovano a Napoli. Il primo, realizzato nel 1990 e poi restaurato nel 2016, si trova ai Quartieri Spagnoli. Il secondo, realizzato nel 2017, si trova invece nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, nella periferia orientale del capoluogo partenopeo. Ed entrambi sono diventati i luoghi dove omaggiare il Pibe de Oro.

ADVERTISEMENT

Sicuramente quello più visitato, più omaggiato e dove si respira un alone mistico in ricordo del calciatore argentino è quello che si trova nei Quartieri Spagnoli

Qualche informazione sui Quartieri Spagnoli

I Quartieri Spagnoli sono una delle attrazioni turistiche più importanti di Napoli, in Italia. Si tratta di un labirinto di strade e vicoli stretti che si estendono a partire dal centro della città. Questi quartieri sono noti per la loro atmosfera vivace e autentica, con negozi di souvenir, ristoranti, bar e caffetterie che servono deliziose pietanze napoletane.

ADVERTISEMENT

I Quartieri Spagnoli sono anche famosi per le loro architetture colorate e i balconi ornati, che creano un’atmosfera accogliente e vivace. Inoltre, offrono un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nella vita quotidiana della città.

Il turismo ai Quartieri Spagnoli è in aumento e la zona è diventata un’attrattiva per i visitatori interessati all’arte, alla storia e alla cultura napoletana. Tuttavia, i Quartieri Spagnoli sono anche noti per la criminalità e i problemi di sicurezza, quindi i visitatori sono invitati a prestare attenzione e a seguire le precauzioni di sicurezza appropriate.

ADVERTISEMENT

Quali personaggi hanno visitato il Murales?

Molti calciatori, sportivi e personalità del mondo dello spettacolo lo hanno visitato in segno di rispetto per la leggenda del calcio Diego Maradona. Il murales è diventato un luogo di pellegrinaggio per i tifosi di Maradona e di calcio in generale, e molti visitatori hanno fatto il viaggio a Napoli per vedere questo monumento alla figura iconica del calcio.

Ecco il punto Gps per raggiungere questo luogo

Sa vuoi pianificare una visita al Murales di Maradona, che si trova in Via Emanuele de Deo, ti lasciamo il punto GPS esatto che puoi usare con il navigatore e che ti guiderà, camminando, fino alla piazzetta.

Napoli. Castel Sant’Elmo, come arrivare sul Belvedere che guarda il Vesuvio, il golfo e Spaccanapoli?
Tags: murales di maradona
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Bagni di San Filippo, le meravigliose terme nel bosco

Next Post

Treno di Dante. Qual è il prezzo del biglietto nel 2023 e come far per prenotare?

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
treno di dante prezzo del bigliettto

Treno di Dante. Qual è il prezzo del biglietto nel 2023 e come far per prenotare?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.