Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi Mostre

Eventi a Roma. Pietro Cascella Inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938 – 1961)

by Redazione Viaggiando Italia
7 Febbraio 2023
in Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Italia, Mostre, Roma
0
pietro cascella
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il raffinato cinquecentesco Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita la mostra dedicata al grande artista italiano del Novecento, per la prima volta esposta nella Capitale.

Protagonista un Pietro Cascella inedito, raccontato attraverso più di cento opere, molte delle quali originali o poco conosciute, datate ai suoi primi venti anni di attività, prima della “vera scultura” in pietra, passando dal disegno alla pittura.

ADVERTISEMENT

Il percorso espositivo si snoda dalla fine degli anni Trenta ai primi anni Sessanta, svelando una storia artistica eclettica e in continua evoluzione, con immediati riconoscimenti pubblici.

Il primo decennio è caratterizzato da una pittura dal tratto non costante, ma sicuramente sensibile agli umori del tempo. Si ammirano i primi disegni di soggetto rurale, che sottolineano il legame di Cascella con la propria terra, e tele dai diversi stili, come l’espressionista Crocifissione (1942) e il post-cubista Donna d’Abruzzo (1948).

ADVERTISEMENT

Dal 1949, lo scultore si avvicina alla scultura modellata con la ceramica, che lavora insieme al fratello Andrea, alla moglie Anna Maria Cesarini Sforza e a Fabio Rieti, nell’evocativa fornace di Valle dell’Inferno a Roma. Nascono lavori come il Mazzamurello (1953), opera simbolo della fusione tra innovazione e tradizione. Cascella continua nella sua esperienza con progetti per mosaici, lavorazione dei metalli ─ ferro, alluminio, bronzo ─ e arriva al cemento, materiale utilizzato per il primo concorso vinto per il Monumento di Auschwitz con il fratello e l’architetto Julio Garcia Lafuente.    

Energia e sperimentazione caratterizzano la serie di opere definite “sabbie” degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta: tele di grandi dimensioni su cui l’artista, con una tecnica innovativa, spatola polveri di mattone o marmo, dando vita a motivi antropomorfici. 
 
Le opere degli esordi a Roma (1938-1961), a cura dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita (1921-2021) – Tommaso Cascella (presidente), Lorenzo Fiorucci (segretario), Francesco Cellini, Claudia Terenzi, Francesca Triozzi – istituito dal Ministero della Cultura, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.

ADVERTISEMENT

QUANDO 

dal 1 Dicembre 2022 al 19 Marzo 2023

DOVE 

Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi

Via Nomentana, 70

CONTATTI 

Sito web: www.museivillatorlonia.it/mostra-evento/pietro-cascella-inedito-le-opere-degli-esordi-roma-1938-1961

ORARI 

Dal 1 dicembre 2022 al 19 marzo 2023
dal martedì alla domenica ore 9.00 – 19.00
24 e 31 dicembre ore 9.00 – 14.00
1 gennaio 2023 dalle 11.00 alle 19.30
ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Giorni di chiusura: lunedì e 25 dicembre

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

GIORNI DI CHIUSURA 

Lunedì

 

Foto: Andrea e Pietro Cascella, Testa, Ceramica, circa 1950, 43×62,5×42,5 cm

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Eventi a Roma. Bob Dylan – Retrospectrum

Next Post

Cosa visitare a Marzo in Abruzzo e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 307

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post
subiaco

Cosa visitare a Marzo in Abruzzo e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 307

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.