Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Eventi in Puglia. Riparte il Treno Turistico La Porta del Gargano

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2022
in Borghi, Cosa visitare, Esperienze, Eventi, Italia, Puglia, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Pronti a ripartire? Domenica 22 Maggio da Foggia a San Nicandro Garganico per quella che è considerata la Porta del Gargano.

L’agenzia FdG Viaggi e Turismo, in collaborazione con Rotaie di Puglia, Ferrovie del Gargano e Associazione Comitato Feste Patronali San Nicandro Garganico, organizza per la giornata di domenica 22 Maggio 2022 un viaggio in treno turistico volto a scoprire le bellezze e le particolarità di San Nicandro Garganico, borgo che è considerato la “Porta del Gargano”. 

ADVERTISEMENT

Alle 8.30 di Domenica 22 Maggio ci ritroveremo al binario 1 della Stazione di Foggia e alle 8.45 si partirà con un moderno convoglio Flirt di Ferrovie del Gargano alla volta di San Nicandro. Durante il viaggio il convoglio fermerà anche a San Severo e Apricena. 

Alle 9.40 giungeremo a San Nicandro dopo aver visto dal finestrino il radicale cambiamento di paesaggio che si ha lasciando il Tavoliere per arrampicarsi sul Gargano; ad annunciare l’ingresso nel territorio garganico sarà la Galleria di Monte Tratturale. 

ADVERTISEMENT

A San Nicandro il gruppo sarà accolto dall’Associazione Comitato Feste Patronali che offrirà ai visitatori una ricca colazione direttamente nel giardino della stazione. 

Subito dopo è prevista la partenza in autobus verso due mete turistiche di San Nicandro quali il sito archeologico di Monte d’Elio, con le rovine dell’antica città di Devia e l’incantevole Chiesa di Santa Maria di Monte d’Elio, e Torre Mileto da dove è possibile scorgere tutte le altre torri costiere fino alla costa Molisana. Inoltre se la giornata lo consentirà si riuscirà anche a scorgere la bellezza delle Isole Tremiti.

ADVERTISEMENT

Alle 13.15 si tornerà in città per pranzare presso un ristorante convenzionato (vedi MENU PRANZO in fondo alla pagina) oppure a sacco in apposita area pic nic. 

Alle 16.00 è prevista la visita del centro storico con l’animazione del gruppo folk “U Cunc’rtin” e della “Pacchiana e Pastore” con gli abiti tradizionali della città, il tutto con la possibilità di degustare prodotti tipici come “Pettole Fritte con Miele di Fichi” e Peperati paesani. A seguire è prevista l’esibizione dell’orchestra “L’AMMUINA” e alle 19.45 con i saluti da parte del comitato e dell’Amministrazione Comunale, si ripartirà alla volta di Foggia (partenza effettiva da San Nicandro ore 20.00, arrivo a Foggia alle 20.45).

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE 

Partenza da Foggia: INTERO € 20.00 – RIDOTTO € 15.00

Partenza da San Severo: INTERO € 15.00 – RIDOTTO € 12.00

Partenza da Apricena: INTERO € 12.00 – RIDOTTO € 10.00

La tariffa intera si intende dagli 11 anni in su. 

La tariffa ridotta si intende per bambini di età compresa tra 5 e 10 anni

Gratuita è la partecipazione per bambini fino a 4 anni. 

Informazioni e prenotazioni al seguente link

Ecco la locandina completa

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Chiesina di San Rocco, il piccolo tesoro di Roccalvecce. L’hai già visitata?

Next Post

Previsioni meteo del giorno [20 marzo 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Ti potrebbe interessare anche

terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

29 Marzo 2023
massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

29 Marzo 2023
Torre dell'Orso
Cosa visitare

Conosci Torre dell’Orso a Marina di Melendugno? Perché è particolare e in quali periodi visitarla?

29 Marzo 2023
Italia

Scossa di terremoto tra Abruzzo e Molise

29 Marzo 2023
punta aderci
Le Foto dei Lettori

Foto dei lettori. Alba a Punta Aderci vista dalla Grotta segreta

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Next Post
previsioni meteo

Previsioni meteo del giorno [20 marzo 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.