Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale

by Redazione Viaggiando Italia
24 Novembre 2021
in Borghi, Boschi, Campo di Giove, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Esperienze, Eventi, Italia, Mercatini di Natale, Roccaraso, Sulmona, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale

Photo LeRotaie

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Dopo il “rallentamento” dovuto all’emergenza sanitaria, tornano a pieno regime i viaggi in treno sulla Ferrovia dei Parchi (ex Transiberiana d’Italia). Un 2021 che ha segnato un quasi ritorno alla normalità con tanti viaggiatori che hanno deciso di vivere l’emozionante esperienza su questo treno che viaggia alto sugli Appennini, tra paesaggi meravigliosi e borghi gioiello.

Gli organizzatori riportano nel loro comunicato ufficiale che: “Nelle 20 partenze effettuate tra il 18 settembre e il 21 novembre, sono stati quasi 5100 i viaggiatori partecipanti, che vanno a sommarsi agli oltre 8400 della stagione estiva ripartita il 19 giugno e conclusasi il 12 settembre. Sei lunghi mesi con 13500 viaggiatori totali, con una ripartenza decisa che è cresciuta e ha toccato il suo culmine nel pieno della stagione autunnale, divenuta ormai a pieno titolo il periodo più desiderato dai tanti appassionati e che a tutti gli effetti può ormai cestinare la definizione di ‘bassa stagione'”.

Dal prossimo 27 novembre inizia anche la ricca programmazione delle partenze dei viaggi in treno per i Mercatini di Natale a Campo di Giove e Roccaraso con partenza da Sulmona.

Ecco tutte le date previste per i Mercatini di Natale nei mesi di Novembre 2021, Dicembre 2021 e Gennaio 2022:

Novembre

  • 27 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 28 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Dicembre

  • 4 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 5 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 6 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 7 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 8 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 9 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 10 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 11 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 12 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 17 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 18 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 19 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 26 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 27 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 28 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 29 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 30 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Gennaio

  • 2 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 3 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 4 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 5 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 6 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Info utili:

  • Scopri quanto costa il biglietto per un viaggio sul Treno Storico della Ferrovia dei Parchi
  • Consulta il calendario completo delle partenze 2021 della Ferrovia dei Parchi
  • Ferrovia dei Parchi. Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021

Foto tratta dalla pagina facebook LeRotaie. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: abruzzoferrovia dei parchimercatini di natalesulmonatransiberianatreni turisticiviaggi in treno
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

L’Aria del Natale vola felice tra le vie del Borgo di Caramanico Terme. Guarda tutte le foto

Next Post

Pasta con Sugo di Ventricina del Vastese. Ecco la Ricetta per farla a casa in 5 semplici passi

Ti potrebbe interessare anche

capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Next Post
Photo Roberto De Ficis

Pasta con Sugo di Ventricina del Vastese. Ecco la Ricetta per farla a casa in 5 semplici passi

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.