Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Cascate

Guardiagrele. Divieto di avvicinamento alla Cascata di San Giovanni

by Redazione Viaggiando Italia
9 Luglio 2020
in Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guardiagrele, Italia, News
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Si tratta di un’informazione importante e utile per tutti i turisti e amanti dei monti della Majella e della zona di Guardiagrele.

Sperando in una soluzione veloce e definitiva, condividiamo il messaggio del sindaco di Guardiagrele che, a causa di problemi di sicurezza, è costretto a vietare l’avvicinamento alla Cascata di San Giovanni nel territorio di Guardiagrele.

ADVERTISEMENT

Di seguito il testo integrale del comunicato:

Il Sindaco del Comune di Guardiagrele:

ADVERTISEMENT
  • considerata la presenza di un masso di roccia calcarea, di dimensioni ragguardevoli, che insiste sul bordo a monte della Cascata di San Giovanni, e che si configura come una situazione evidente di pericolo per eventuali fruitori dell’area della Cascata di San Giovanni, specie nella parte a valle della cascata stessa;
  • considerato che il masso in questione è accompagnato da una scia di detriti di cospicue dimensioni, fino anche del diametro di cm 30-40, e che gli stessi potrebbero riversarsi sullo spazio sottostante;
  • visto che per tali detriti, il masso di dimensioni maggiori funge da unico elemento di bloccaggio al loro relativo rotolamento a valle; […]

ORDINA

  • l’istituzione del divieto di avvicinamento e sosta in prossimità della cascata “S. Giovanni”, da parte degli escursionisti e fruitori di ogni tipo, fino alla messa in sicurezza della sommità del canale di scolo della cascata stessa interessato dalla presenza di tali massi nel perimetro indicato dalla segnaletica apposta in loco; […]

Foto di copertina di Pietro Vitale. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocascatachiusuradivietoguardiagreleSan Giovanni
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Trabocchi Line. Il nuovo servizio di Trenitalia e Regione Abruzzo che ha “i trabocchi come stazioni” | Orari e costi

Next Post

La mia Africa? No, il mio Abruzzo! Sembra un paesaggio africano, invece é uno dei tanti e meravigliosi di Campo Imperatore

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli
1 giorno

Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli

26 Febbraio 2023
Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto Orari, prezzi, come prenotare
1 giorno

Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto? Orari, prezzi, come prenotare

22 Febbraio 2023
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

21 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
Next Post

La mia Africa? No, il mio Abruzzo! Sembra un paesaggio africano, invece é uno dei tanti e meravigliosi di Campo Imperatore

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.