Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 29 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Trabocchi Line. Il nuovo servizio di Trenitalia e Regione Abruzzo che ha “i trabocchi come stazioni” | Orari e costi

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Borghi, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Italia, Spiagge, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Trenitalia Abruzzo e Regione Abruzzo in sinergia per l’avvio di un servizio turistico molto interessanti. Si chiama “Trabocchi Line” la nuova idea di viaggio che permette di raggiungere le diverse e meravigliose spiagge della Costa dei Trabocchi in modo veloce, economico e con un occhio attento all’ambiente. 

Come sappiamo sono tanti i vacanzieri che raggiungono le spiagge e le calette della Costa dei Trabocchi con auto private, con motorini e scooter, spesso saturando i parcheggi e inquinando la zona. L’idea, quindi, è quella di mettere a disposizione diverse corse di treno che dalle 3 stazioni di Pescara (Porta Nuova, Tribunale e Pescara Centrale) collegheranno l’estremità sud dell’Abruzzo con la Stazione di Vasto e San Salvo, sconfinando anche in Molise con Termoli. Ovviamente ci saranno fermate intermedie nelle stazioni di Francavilla, Tollo, Ortona, S. Vito, Fossacesia, Casalbordino, Porto di Vasto. 

I turisti quindi avranno la possibilità di raggiungere direttamente le spiagge con treni dotati di tutti i comfort oltre che spazi dedicati alle biciclette, potranno gustare le tipicità gastronomiche oppure proseguire per itinerari di scoperta nell’entroterra o nelle riserve naturali come quella di Punta Aderci o di Acquabella. 

Quali sono gli orari del servizio?

Gli orari del Trabocchi Line sono pubblicati sui sistemi di vendita Trenitalia: da Pescara fino a Vasto e Termoli con 20 collegamenti nei giorni feriali (a partire dalle 5,05) e 16 nei giorni festivi (dalle 7,05)

Quando costa il servizio Trabocchi Line?

Trenitalia offre nei weekend la promo Estate Insieme che al costo di 49 euro permette di viaggiare ovunque, illimitatamente, per 4 fine settimana, dalle 12 del venerdì alle 12 del lunedì. Disponibile la versione XL per godere, senza pensieri, di tutti i weekend dell’estate al prezzo di 149 euro. Per le famiglie, grazie alla promozione Junior, un ragazzo sotto i 15 anni viaggia gratis per ogni adulto pagante. Per chi parte per un tour dell’Italia zaino in spalla Plus3 e Plus5 consentono viaggi illimitati per 3 o 5 giorni a partire da 40 euro. E, per finire, una speciale opportunità riservata agli abbonati a Trenitalia è la promo Viaggia con me: i titolari di un abbonamento regionale viaggiano ovunque in due al prezzo di un solo biglietto”.

La foto del Trabocco (usata per la ricostruzione non realistica del servizio) è di Massimo Patacchini‎. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Vacanze in Italia. L’emergenza sanitaria sembra favorire il turismo interno
  • Idee per l’Estate? Quali sono le spiagge più belle e desiderate d’Abruzzo?
  • Siete mai stati a Leolandia? Con l’Italia in Miniatura (Minitalia), acquario, rettilario e fattoria?
  • Vasto. La spiaggia di San Nicola e il suo “scoglio spaccato” che la rende unica e bellissima
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Sardegna. Conosci la Spiaggia di Cala Goloritzé nata da una frana e con l’alto pinnacolo?
  • Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?
  • Giulianova. Un’astronave di nuvole sorvola la spiaggia e il mare
  • Parco Nazionale Abruzzo. Colori caldi e frescura di montagna sul lago di Barrea
  • Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme”?
  • Via Verde. In bici sulla Costa dei Trabocchi. Un sogno che sta diventando realtà (guarda tutte le foto)
  • Christmas Bus per i Mercatini di Natale. Tutte le destinazioni (Trentino Alto-Adige – Svizzera – Lombardia – Val d’Aosta) – da 18 Dicembre 2016 a 31 Gennaio 2020
  • Abruzzo. Palena, le selvagge e amene cascate sul fiume Aventino
  • Borghi d’Abruzzo. Conosci Tagliacozzo, il paese dell’Obelisco e degli gnocchetti?
  • Oratorio di San Pellegrino. Quanto costa, orari e come fare per visitare la “Cappella Sistina” d’Abruzzo?
  • Abruzzo. Il fiabesco fiume Lavino o il romantico lago di Scanno, tu quale preferisci?
  • Abruzzo Bike to Coast. Saranno 134 i km da fare in bici tra mare e collina e scenari meravigliosi
Tags: abruzzoitaliapescaratrabocchi linetrenitaliatreno con bici
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Conosci il Borgo di Aielli tra colori, forme e arte a cielo aperto? Un connubio quasi miracoloso!

Next Post

Guardiagrele. Divieto di avvicinamento alla Cascata di San Giovanni

Ti potrebbe interessare anche

Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Pizza Dolce fatta da una 86enne abruzzese immigrata in Francia a 13 anni

28 Novembre 2022
I Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d'Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)
1 giorno

Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d’Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)

11 Ottobre 2022
Next Post

Guardiagrele. Divieto di avvicinamento alla Cascata di San Giovanni

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.