Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 29 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già ammirato l’Alba tra i Casoni delle Valli di Comacchio? Un’Esperienza di incredibile Bellezza / Video

by Redazione Viaggiando Italia
24 Agosto 2021
in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, A piedi, Aree faunistiche, Comacchio, Cosa visitare, Emilia Romagna, Foto, In bicicletta, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Viaggiando Italia
0
Hai già ammirato l'Alba tra i Casoni di Comacchio? Un'Esperienza di incredibile Bellezza

Photo Francesco-1978

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Le Valli di Comacchio sono una zona umida protetta (circa 11.000 ettari di superficie) caratterizzata da acqua salmastra e salata. Si presentano come una vasta laguna, divisa dal mar Adriatico da una fascia costiera, situata a sud del Delta del Po, tra la cittadina di Comacchio e il fiume Reno.

Nel corso dei secoli gli abitanti del luogo costruirono case e capanne rustiche, utilizzate sia per la pesca, sia come luogo di appostamento per controllare i pescatori di frodo. Questi casoni e tabarre erano in origine costruiti con canne e paglia e, a partire dal XVII secolo, furono rifatti in muratura e con più vani.

Oggi, a seguito di un accurato restauro, sopravvivono pochi esempi in muratura di casoni di appostamento nella zona di Foce, Coccalino, Donnabona e due da pesca il casone Pegoraro e il casone Serilla. È anche possibile vedere un lavoriero tradizionale, ovvero un impianto che, attraverso una serie di bacini comunicanti, consente di separare, durante la cattura, l’anguilla dagli altri tipi di pesce. (tratto da www.italyformovies.it)

Foto di Francesco-1978. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: albaemilia romagnafotosalinevallivalli di comacchio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

5 luoghi (meno turistici) che ti consigliamo di visitare in Abruzzo. Cascate, grotte, borghi, parchi

Next Post

Sai quali sono i film che sono stati girati sul Gran Sasso e Campo Imperatore?

Ti potrebbe interessare anche

Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Torre di Cerrano incanta con la sua Bellezza e la sua Spiaggia selvaggia

15 Settembre 2022
Cosa visitare

Il bagnetto di mamma cerva con il suo cucciolo. Lago di S. Domenico Villalago (AQ)

13 Settembre 2022
Photo Cristina Bravi
Campo Imperatore

I Turisti raccontano. Campo Imperatore: “Ogni volta mi fa sognare”

1 Settembre 2022
Borghi

Sperlonga. Lo sguardo di pace che si tuffa nel mare

30 Agosto 2022
Barrea

I Turisti raccontano. Gli scenari onirici e da favola del Lago di Barrea

26 Agosto 2022
Borghi

Foto. Pescara di notte e la “rossa passione” sul lungofiume

24 Agosto 2022
Next Post
Sai quali sono i film che sono stati girati sul Gran Sasso e Campo Imperatore?

Sai quali sono i film che sono stati girati sul Gran Sasso e Campo Imperatore?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.