Hai già rilassato corpo e mente nel Parco fluviale delle Acque Vive?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Hai già rilassato corpo e mente nel Parco fluviale delle Acque Vive?

by Redazione Viaggiando Italia
26 Maggio 2023
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Giardini e parchi, Italia, Luoghi, Taranta Peligna
0
acqua vive

Foto di Cristina Michiyo Vernile

ADVERTISEMENT

Il Parco Fluviale delle Acque Vive è un’area naturale situata a Taranta Peligna, nella provincia di Chieti, in Abruzzo. È caratterizzato dalla presenza del fiume Aventino e offre una serie di attrazioni naturali e ricreative.

Ecco alcuni motivi per visitare il Parco Fluviale delle Acque Vive

  1. Paesaggio fluviale: Il parco offre paesaggi fluviali pittoreschi con acque limpide e circondato da una vegetazione rigogliosa. Potrai godere della bellezza naturale e rilassarti in un ambiente tranquillo.
  2. Attività ricreative: Il parco offre opportunità per attività ricreative come passeggiate lungo le sponde del fiume, escursioni, ciclismo e pic-nic. È possibile noleggiare biciclette o semplicemente fare una passeggiata immersi nella natura.
  3. Avifauna: L’area del parco è un habitat ideale per diverse specie di uccelli. Gli amanti degli uccelli possono godere di osservazione e fotografia ornitologica, avendo l’opportunità di avvistare diverse specie di uccelli che abitano la zona.
  4. Eventi e manifestazioni: Il Parco Fluviale delle Acque Vive ospita periodicamente eventi, manifestazioni culturali e attività all’aperto. Puoi approfittare di queste occasioni per partecipare a eventi locali e scoprire la cultura e le tradizioni della zona.

Ecco alcuni consigli utili per la tua visita al Parco Fluviale delle Acque Vive

  1. Abbigliamento e attrezzature: Assicurati di indossare abbigliamento comodo e adatto all’attività che hai intenzione di svolgere. Porta con te scarpe da trekking o comode per le passeggiate, cappello, crema solare e una bottiglia d’acqua.
  2. Sentieri e percorsi: Segui i sentieri designati e rispetta le indicazioni all’interno del parco. Assicurati di essere consapevole della tua posizione e di informarti sugli eventuali percorsi o sentieri preferiti.
  3. Sicurezza: Prendi le precauzioni necessarie per garantire la tua sicurezza durante la visita al parco. Se stai svolgendo attività come il ciclismo o il trekking, assicurati di avere una buona condizione fisica e di conoscere i regolamenti locali.
  4. Fotocamera: Non dimenticare di portare con te una fotocamera per catturare i panorami mozzafiato e la bellezza naturale del parco.

Ti consigliamo di consultare le risorse locali o l’ufficio turistico del Comune di Taranta Peligna per ottenere informazioni aggiornate sugli eventi e sulle attività offerte nel Parco Fluviale delle Acque Vive.

ADVERTISEMENT
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Foto di Cristina Michiyo Vernile
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Hai già visitato i Paesaggi surreali delle Grotte del Cavallone?

Next Post

Hai già visitato il piccolo borgo gioiello di Palena?

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post
palena

Hai già visitato il piccolo borgo gioiello di Palena?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.