Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

by Redazione Viaggiando Italia
6 Dicembre 2022
in 1 giorno, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Emilia Romagna, Grizzana Morandi, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare

Photo Felicia Molinaro

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La Rocchetta Mattei Grizzana Morandi si trova nella Valle del Reno, sull’Appennino tosco-emiliano. È un castello fiabesco unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi e il labirinto di stanze interconnesse, cortili, passaggi, scalinate, archi, volte dipinte e torri.

La sua architettura è strettamente collegata con l’affascinate storia del Conte Cesare Mattei che scelse questo luogo con l’intento specifico di fare della sua fortezza la culla della pratica che prende il nome di elettromeopatia.

La struttura del castello tra i più particolari Castelli dell’Emilia Romagna fu modificata più volte dal Conte Mattei durante la sua vita, rendendola un labirinto di torri, scalinate monumentali, sale da ricevimento, camere private che richiamano stili diversi, dal Neomedievale al Moresco al Liberty.

Evidenti i richiami decorativi a costruzioni quali l’Alhambra di Granada per il Cortile dei Leoni e la Grande Moschea di Cordoba per la cappella dove il Conte Mattei è sepolto. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Quanto costa visitare il Castello?

  • Intero € 10
  • Bambini da 6 a 12 anni € 5,00
  • Diversamente abili € 5,00
  • Possessori Card Musei Metropolitani € 7,00
  • Ridotto per chi arriva con il treno (Esibendo il titolo di viaggio alla cassa) € 7,00

Come fare per prenotare la vista al Castello?

Per prenotare la tua visita al Castello puoi contattare direttamente la Rocchetta Mattei al tel. 3661433941 oppure consultando il sito www.rocchetta-mattei.it oppure il Comune di Grizzana Morandi al telefono 0516730331.

Come fare per raggiungere la Rocchetta?

Rocchetta Mattei si trova in Via Ponte Rocchetta 46A, riola, 40030, Grizzana Morandi (BO).

Foto di Felicia Molinaro. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
Photo Felicia Molinaro
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
Photo Felicia Molinaro
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
Photo Felicia Molinaro
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
Photo Felicia Molinaro
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
Photo Felicia Molinaro
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
Photo Felicia Molinaro
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi Prezzi, orari e come arrivare (4)
Photo Felicia Molinaro

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Arte. Giorgio Morandi e i suoi “Oggetti d’autore”, un interessante omaggio all’artista
  • Gianni Morandi a Vasto per un “carico di bellezza” con una passeggiata sulla Loggia Amblingh
  • Art. Giorgio Morandi and his “Oggetti d’autore”, an interesting tribute to the artist
  • Arte. A Perugia Mostra da Giotto a Morandi, 90 Opere in Esposizione, orari e biglietti
  • Mercatini di Natale al Castello di Limatola (BN)
Tags: castelli da visitarecastello fiabescocosa visitareemilia romagnagrizzana morandiquanto costarocchetta mattei
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Come fare per percorrere il Sentiero che unisce il Lago di San Domenico con il Borgo di Villalago?

Next Post

Castello di Limatola, Natale 2022. Programma, date e biglietti

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
Next Post

Castello di Limatola, Natale 2022. Programma, date e biglietti

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.