Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Chia

Hai già visitato le Cascate di Chia con i suoi meravigliosi scenari da film Fantasy?

by Redazione Viaggiando Italia
27 Gennaio 2023
in Chia, Cosa visitare nel Lazio?
Cascata di chia

Le Cascate di Chia sono un luogo da sogno, vicino Viterbo, che incanta tutti coloro che hanno la fortuna di visitarlo. I meravigliosi scenari che si possono ammirare in questo luogo potrebbero essere sicuramente utilizzati come set cinematografico per film fantasy, e sono quindi una tappa imperdibile per tutti gli appassionati del genere. In questo articolo scopriremo insieme tutto quello che c’è da sapere sulle Cascate di Chia.

Le Cascate di Chia sono un luogo magico, si trovano in una valle verde e incantata, circondata da alte rocce e pareti rocciose. La valle è piena di fiori e alberi, che creano uno scenario da film fantasy. Le cascate hanno diversi livelli, con la più alta che si trova nel mezzo della valle. La cascata è formata da una serie di scogli che si trovano lungo il percorso. Ci sono anche diverse grotte e caverne nelle vicinanze, che rendono il luogo ancora più affascinante. Le cascate sono formate da due ruscelli che scendono dalla montagna e si incontrano in una piscina naturale. Da qui, il ruscello prosegue verso il mare.

Cosa vedere nelle Cascate di Chia

Nelle Cascate di Chia, vicino Viterbo, ci sono diversi punti da poter visitare per ammirare la bellezza del paesaggio. Il primo è la cascata principale che si trova nel mezzo della foresta di San Giorgio e che è formata da due salti rocciosi da cui l’acqua scende verso il basso. Questa è una delle più belle cascate della zona e merita certamente una visita.

Un altro punto interessante da vedere è una grotta naturale scavata nella roccia che si trova a pochi metri dalla cascata principale. La grotta è abitata da un piccolo gruppo di rane e altri animali che vivono in questo ambiente umido e fresco.

Infine, non si può andare via da questo luogo senza aver ammirato il panorama mozzafiato che si può godere dall’alto della cascata. Si tratta di un paesaggio veramente incredibile.

Come fare per raggiungere le Cascate?

Si trovano sulla Strada Provinciale 151 nel territorio di Chia (Viterbo) e si raggiungono facilmente in auto o in bicicletta ed è possibile parcheggiare gratuitamente nei pressi della cascata.

Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascate di Chia
Cascate di Chia. Photo Augusto Tacconi
Cascata di chia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Pedalare in Terra Eroica come non si era mai visto finora

Next Post

Itinerario nel Lazio. Una Cascata “Fantasy”, un Borgo gioiello e un Bosco Sacro

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

Treni di Natale 2023 in Abruzzo. Ecco tutte le info per prenotare

27 Settembre 2023
castrovalva
1 giorno

3 Borghi fantasma in Abruzzo. Un Viaggio nell’anima del mistero

27 Settembre 2023
faraone antico
Borghi

Faraone Antico a Sant’Egidio alla Vibrata, un salto nel Medioevo

27 Settembre 2023
pioraco
Borghi

Pioraco, Marche. Visita gratuita per ammirare e conoscere la città

27 Settembre 2023
sagra del tartufo dovadola
Feste e Sagre

A Dovadola torna la 56° Fiera e Sagra del Tartufo. Ecco il programma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un Borgo Gioiello, un Polmone verde e delle alte Cascate

27 Settembre 2023
Riserva Naturale della Marcigliana
Cosa visitare nel Lazio?

Riserva Naturale della Marcigliana, un rifugio naturale e di bellezza a due passi da Roma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Borghi

Castelnuovo di Porto, una piccola gemma per un’esperienza autentica e tranquilla

27 Settembre 2023
Photo Corrado Ruggieri
Autunno

Il Foliage in Basilicata: Un Incanto Autunnale tra i Colori della Natura

27 Settembre 2023
Next Post
Itinerario nel Lazio. Una Cascata "Fantasy", un Borgo gioiello e un Bosco Sacro

Itinerario nel Lazio. Una Cascata "Fantasy", un Borgo gioiello e un Bosco Sacro

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.