Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Il Lago di Fogliano, un luogo di straordinaria bellezza e natura vicino il Circeo

by Redazione
23 Gennaio 2023
in Aprilia, Cosa visitare, Italia, Laghi e fiumi, Lazio, Luoghi, Riserve naturali, Sabaudia
lago di fogliano

Photo Giovanni Gentile

Il Lago di Fogliano è un luogo di straordinaria bellezza! Situato nella provincia di Latina, questo lago artificiale è circondato da una natura incontaminata e offre un panorama mozzafiato sul Parco Nazionale del Circeo e fa parte della Riserva Naturale Comprensorio di Fogliano-Laghi di Fogliano, Monaci e di Caprolace.

È un’oasi di pace e tranquillità, dove è possibile fare escursioni, pescare e godersi la bellezza della natura. Con le sue acque cristalline e la vegetazione rigogliosa, il Lago di Fogliano è un vero e proprio gioiello della provincia di Latina.

Inoltre, ospita una grande varietà di specie animali e vegetali, tra cui uccelli acquatici, anfibi e rettili. Un luogo ideale per chi ama la natura, il Lago di Fogliano è un vero e proprio tesoro nascosto che merita di essere scoperto!

Qual è il periodo migliore per visitare il lago di Fogliano?

Il periodo migliore per visitarlo dipende dalle attività che si vogliono svolgere e dalle condizioni climatiche che si preferiscono. Generalmente, la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare il lago, poiché il clima è mite e la natura è particolarmente rigogliosa. In questi periodi dell’anno, si possono ammirare i fiori selvatici e gli uccelli migratori che si fermano sulle rive del lago.

L’estate invece, porta un clima è caldo e secco e l’acqua del lago è calda, perfetta per nuotare e fare sport acquatici. In inverno il lago potrebbe essere ghiacciato e le attività all’aperto potrebbero essere limitate. In generale è sempre consigliabile verificare le condizioni del lago e del clima prima di pianificare una visita.

Come fare per raggiungere il lago?

Ci sono diversi modi per raggiungere il lago di Fogliano:

  1. In auto: Il lago è facilmente raggiungibile in auto dalle principali città della regione Lazio, come Roma e Napoli. Si consiglia di utilizzare un navigatore GPS per individuare l’itinerario più veloce e comodo.
  2. In treno: La stazione più vicina al lago è quella di Aprilia, che si trova a circa 30 chilometri di distanza. Dalla stazione, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere il lago.
  3. In aereo: L’aeroporto più vicino al lago è quello di Fiumicino, a circa 100 chilometri di distanza. Dall’aeroporto, è possibile prendere un treno o un autobus per raggiungere Aprilia e poi proseguire con un taxi o un autobus per raggiungere il lago.

Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, è sempre consigliabile verificare gli orari e le tariffe prima di partire e organizzare il viaggio per tempo.

Cosa visitare nelle vicinanze?

Il Lago di Fogliano si trova in una posizione privilegiata, circondato da una natura incontaminata e vicino a molte attrazioni turistiche interessanti. Ecco alcune delle cose che si possono visitare nelle vicinanze del lago:

  1. Aprilia: La città di Aprilia si trova a pochi chilometri dal lago e offre una grande varietà di attrazioni, tra cui il Museo Civico, il Castello Baronale e il Parco Urbano.
  2. Latina: La città di Latina è la capitale della provincia ed è famosa per la sua storia e la sua cultura. Vi si possono visitare il Museo Archeologico e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
  3. Parco Regionale dei Monti Ausoni: Il parco regionale dei Monti Ausoni è un’area protetta che offre una grande varietà di escursioni e attività all’aria aperta, tra cui il trekking e il birdwatching.
  4. Nettuno: La città di Nettuno è famosa per la sua storia e la sua posizione geografica. Vi si può visitare il Museo della Marina e l’Anfiteatro Romano.
  5. Sabaudia: La città di Sabaudia è famosa per la sua spiaggia lunga e sabbiosa e per la sua pineta. Vi si può fare una passeggiata lungo la spiaggia e godersi il mare.
  6. Circeo National Park: Il Parco Nazionale del Circeo è un’altra area protetta interessante da visitare, offre una vasta gamma di attività outdoor e una grande varietà di fauna selvatica.

Questi sono solo alcuni esempi di ciò che c’è da vedere nei dintorni del Lago di Fogliano, ci sono molte altre attrazioni e luoghi da scoprire in questa zona ricca di storia, cultura e natura.

Tags: lago di fogliano
Previous Post

Previsioni del tempo del giorno [24 gennaio 2023] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Next Post

Foto dei Lettori. Tivoli, dopo un tramonto c’è sempre una nuova alba

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

No Content Available
Next Post
tivoli

Foto dei Lettori. Tivoli, dopo un tramonto c’è sempre una nuova alba

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.