Infiorate di Spello 2023. Ecco le date e il programma completo
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 8 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi

Infiorate di Spello 2023. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
6 Marzo 2023
in Eventi, Italia, Spello, Umbria
infiorate spello

Photo www.infiorataspello.it

Le Infiorate di Spello sono una tradizione molto antica e famosa della città di Spello, in provincia di Perugia, in Italia. Si svolgono ogni anno nel periodo della Festa del Corpus Domini, che cade 60 giorni dopo Pasqua.

Le Infiorate sono un evento molto particolare perché coinvolgono l’arte, la fede e la cultura. Gli abitanti di Spello e di molte altre città vicine si riuniscono per creare disegni e immagini sulla strada utilizzando i petali dei fiori. I disegni sono molto elaborati e colorati, e spesso rappresentano scene religiose, paesaggi e figure mitologiche.

Cosa succede durante le Infiorate di Spello?

Le Infiorate si svolgono nella notte tra il sabato e la domenica del Corpus Domini. Le vie del centro storico di Spello vengono coperte di sabbia e disegni a matita vengono tracciati sul pavimento. Successivamente, i volontari iniziano a creare i disegni utilizzando i petali dei fiori, che vengono accuratamente disposti sulla sabbia. Lavorano tutta la notte per completare le opere d’arte, che vengono poi esposte al pubblico il giorno successivo.

Il giorno del Corpus Domini, le strade vengono chiuse al traffico e migliaia di visitatori si radunano per ammirare le Infiorate. Le opere d’arte sono effimere e durano solo poche ore, poiché le persone camminano sui petali dei fiori, distruggendoli. Nonostante ciò, l’evento continua ad attirare turisti da tutto il mondo, che ammirano la bellezza e l’originalità delle Infiorate di Spello.

Programma completo delle Infiorate di Spello 2023

SABATO 3 GIUGNO 2023

Dalle ore 16.00, Chiesa San Lorenzo, Chiesa Sant’Andrea, Chiesa S. Maria Maggiore
Inaugurazione Mostra Fotografica Storica
A cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum e di Isidoro Paissan

Ore 21.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica
Apertura serale del Museo delle Infiorate

Ore 21.00, Piazza della Repubblica
M’Ama Non M’Ama: i vari gruppi di infioratori si incontrano per la capatura dei fiori nella pubblica piazza. A far da cornice Musica dal vivo con il duo Elisa ed Egidio, animazione e… birra etica ai fiori di sambuco

DOMENICA 4 GIUGNO 2023

Ore 10.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica
Apertura Museo delle Infiorate

GIOVEDÌ 8 GIUGNO 2023

Ore 18.30, Chiesa S. Maria Maggiore
Santa Messa degli Infioratori

VENERDÌ 9 GIUGNO 2023

Ore 17.30, Museo delle Infiorate
Un filo di seta floreale tra Liguria e Umbria
Presentazione del Foulard della stilista Barbara Borsotto della Maison DAPHNÉ di Sanremo dedicato all’infiorata di Spello

Ore 20.00, per le vie di Spello
Kick Off! Montaggio delle tensostrutture per la realizzazione delle infiorate, tra musica e locali aperti.

SABATO 10 GIUGNO 2023

Ore 10:30, Via Paolina Schicchi Fagotti, 7 – Area Sant’Anna
Museo Villa dei Mosaici, Spello
Apertura dalle 10.30 di sabato fino alle 17.30 di domenica
(pausa dalle ore 2 a.m. alle 5 a.m. del 19)
Visite guidate – gruppi massimo 40 persone

Info e prenotazioni : +39 0742 455 579 | www.vivispello.it – http://www.vivispello.it/

A cura di Consorzio Athena Promakos s.cons.r.l. – Partner D’Uva s.r.l. –
Syremont Monument Management s.p.a – Sama Scavi archeologici

Ore 11.00, Palazzo Comunale
Inaugurazione Mostra di Bonsai
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno
Mostra aperta fino alle 24.00
—
Ore 12.00, Area Sant’Anna – zona Villa dei Mosaici
Inaugurazione della XIII mostra di florovivaismo e artigianato “Spello in Fiore”
Orario no stop fino alle 18 di domenica 19 giugno
—
Ore 15.00, Palazzo Comunale
Dimostrazioni di tecniche Bonsai teoriche e pratiche
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno
—
Ore 16.00 Centro Storico
“Disegnatori all’opera”. Inizio dei lavori di realizzazione delle opere sul selciato delle strade
—
Ore 21.00, Piazza Carlo Carretto
Bouquet Classico. I fiori più belli della Musica Classica
Concerto di Umbria Ensemble, Quartetto d’Archi
(Evento realizzato con il sostegno dei Fonti POR FESR Umbria 2014/2020- Az.3.2.1. – Avviso Pubblico per la partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo)
—
Dalle ore 21.00, Centro Storico
PROSEGUE LA NOTTE DEI FIORI
… MUSICA, MOSTRE, MUSEI, NEGOZI E BAR APERTI TUTTA LA NOTTE

DOMENICA 11 GIUGNO 2023

Ore 5.00, Via Paolina Schicchi Fagotti, 7 – Area Sant’Anna
Museo Villa dei Mosaici, Spello
Apertura dalle 10.30 di sabato fino alle 17.30 di domenica
(pausa dalle ore 2 a.m. alle 5 a.m. del 19)
Visite guidate – gruppi massimo 40 persone

Info e prenotazioni : +39 0742 455 579 | www.vivispello.it – http://www.vivispello.it/

A cura di Consorzio Athena Promakos s.cons.r.l. – Partner D’Uva s.r.l. –
Syremont Monument Management s.p.a – Sama Scavi archeologici
—
Ore 08.00
Termine dei Quadri e dei Tappeti floreali. Inizio delle selezioni della giuria
—
Ore 08.00, Piazza della Repubblica
Annullo filatelico “Infiorate di Spello 2022”
A cura di Poste Italiane, cartolina realizzata dal Maestro Elvio Marchionni
—
Ore 08.00-18.00, Palazzo Comunale
Mostra di Bonsai
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno
—
Ore 10.00, Palazzo Comunale
Dimostrazioni di tecniche Bonsai teoriche e pratiche
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno
—
Ore 10.00, Chiesa S. Maria Maggiore
Celebrazione della Santa Messa
presieduta da Mons. Domenico Sorrentino Vescovo Diocesi di Foligno
—
Ore 11.00, Uscita dalla Chiesa S. Maria Maggiore
Solenne processione del Corpus Domini
—
Ore 17.00, Parcheggio Cortile Sant’Andrea
Musica dal vivo… Aspettando la premiazione con i Pyramid Quartet
—
Ore 18.00, Parcheggio Cortile Sant’Andrea
Premiazioni 59° Concorso Infiorate 2022
Presentano Federica Menghinella e Marco Taccucci

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Turisti raccontano. Il borgo di Fumone, prigionia di Papa Celestino V

Next Post

Infiorata a Roccascalegna 2023. Fiori sotto il Castello medievale

Ti potrebbe interessare anche

sagra della ciliegia Lazio
Italia

36° Sagra delle Ciliegie a Celleno (VT) 2023, ecco il programma completo

8 Giugno 2023
giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le prossime aperture e le novità

8 Giugno 2023
Photo @igermaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dall’08 all’11 Giugno

8 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Lago da Sogno, un Passo montano e un Borgo gioiello

8 Giugno 2023
forca d'acero
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato Forca d’Acero, il passo montano nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

8 Giugno 2023
sepino
1 giorno

15 Luoghi nel Centro-Sud Italia che ti consigliamo di visitare questo mese

8 Giugno 2023
lavandeto di roma
Cosa visitare nel Lazio?

La “Provenza” a Roma: ecco il primo lavandeto della Capitale

8 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Ecco i punti fondamentali del programma 2023

8 Giugno 2023
isola liri eventi estate
Cosa visitare nel Lazio?

Isola del Liri. Calendario completo Eventi Estate 2023

8 Giugno 2023
Next Post
infiorata roccascalegna

Infiorata a Roccascalegna 2023. Fiori sotto il Castello medievale

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie raiano
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. Sagra delle Ciliegie a Raiano con canti, balli, gusto e allegria

by Redazione Viaggiando Italia
7 Giugno 2023
0

L'esperienza di oggi, la Sagra delle Fragole a Raiano (AQ), in Abruzzo, è stato raccontato da Social Media Mammager che ci dice anche:...

sagra fragole nemi

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.