ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 2 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Aree faunistiche

Itinerari in Abruzzo. Hai già percorso il sentiero che dall’area funistica del Camoscio ti accompagna all’Eremo Sant’Angelo?

by Redazione Viaggiando Italia
26 Maggio 2022
in Aree faunistiche, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Lama dei Peligni
0
Foto di Emanuele Corropoli

Foto di Emanuele Corropoli

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il sentiero H10 collega l’area faunistica del Camoscio all’Eremo di Sant’Angelo a Lama dei Peligni e permette di avere una visione unica del versante orientale della Maiella.

Partendo dall’area faunistica del Camoscio a Lama dei Peligni, si costeggia la recinzione di quest’ultima, prima sul lato a valle, poi guadagnando quota abbastanza rapidamente sempre avendo a fianco il recinto. Arrivati a monte dell’area a quota circa 950 m. si traversa dolcemente fino ad entrare nel primo vallone che si percorre per un piccolo tratto guadagnando ulteriore quota.

Si esce sul lato opposto della valle con il primo passaggio attrezzato, per poi traversare di nuovo dolcemente, fino ad un terrazzo naturale, che offre splendidi panorami verso est e anche verso monte permette una panoramica unica sulle sculture naturali di roccia calcarea e sulle grotte presenti, tra cui quella dove è incastonato l’eremo di Sant’Angelo.

Per il resto dell’itinerario, guarda la scheda di dettaglio con informazioni aggiuntive e scheda klm dell’itinerario. Foto di Emanuele Corropoli. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: eremo di sant'angelolama dei pelignisentiero
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Eventi a Roma. “Il Giardino in Ogni Senso”, Ecco tutti i giardini visitabili

Next Post

Un borgo arrampicato, uno strano lago e un’Abbazia magica che dovresti visitare nella provincia di Chieti

Ti potrebbe interessare anche

I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario
Anversa degli Abruzzi

I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario

29 Dicembre 2021
Borgo di Scanno
1 giorno

Itinerari nel Parco Nazionale d’Abruzzo: da Scanno a Bocca di Pantano (Escursionistico) | Scopri tutte le info

28 Settembre 2021
lago racollo
A piedi

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

27 Settembre 2021
Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone _
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone / Guarda tutte le foto

7 Settembre 2021
Camosciara. Hai già visto i Camosci sul sentiero nella Val Di Rose fino al Rifugio di Forca Resuni? Tutti i dettagli
1 giorno

Camosciara. Hai già visto i Camosci sul sentiero nella Val Di Rose fino al Rifugio di Forca Resuni? Tutti i dettagli

17 Agosto 2021
Sai come fare per visitare la meravigliosa Cascata delle Fate nel Parco della Camosciara
Italia

Itinerari nel Parco Nazionale d’Abruzzo: dalla Camosciara alle Cascate (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

12 Agosto 2021
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri
1 giorno

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 3 per ammirare i canyon scavati nella roccia dalle acque

6 Agosto 2021
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri
Cascate

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 2 per arrivare a stretto contatto con la Cascata

6 Agosto 2021
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri
Cascate

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 1, uno dei percorsi storici della cascata

2 Agosto 2021
Next Post
Foto di Luciana D'Alfonso

Un borgo arrampicato, uno strano lago e un’Abbazia magica che dovresti visitare nella provincia di Chieti

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In