In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella zona dl Parco regionale del Sirente-Velino, che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Potrai ammirare un piccolo e grazioso borgo ai piedi del Gran Sasso d’Italia e percorrere un sentiero durante il quale potrai ammirare delle belle cascate e una incredibile vallata.
Abruzzo. Conosci il Borgo di Aielli tra colori, forme e arte a cielo aperto? Un connubio quasi miracoloso!

Il Borgo di Aielli, in Abruzzo, è salito alla ribalta nazionale e internazionale non solo per la bellezza e cura del suo centro storico, ma anche per le tante opere d’arte con cui è arricchito. Si tratta di moderni e coloratissimi murales che si integrano in modo quasi miracoloso con l’origine antica del paese. Archi decorati, […]
Foto di Carmela Roxanne Villa / Scopri di piùCome fare e quanto costa visitare il Canyon delle Gole di Celano in Abruzzo?

Come fare per raggiungere Celano? Sia che tu venga dal versante tirrenico (ad esempio da Roma o Napoli) che da quello adriatico, per arrivare a Celano ti consigliamo l’uscita Aielli – Celano dell’autostrada A25. Se ti piace il viaggio slow, puoi anche percorrere la strada Tiburtina, certamente meno diretta e comoda, ma sicuramente più bella […]
Photo di Roberto De Ficis / Scopri di piùAbruzzo. Conosci la Chiesa di S. Maria in Valle Porclaneta (Rosciolo): uno scrigno d’arte

La chiesa di Santa Maria in Val Porclaneta è uno dei più interessanti esempi di arte romanica abruzzese, in cui confluiscono influenze arabo-ispaniche, bizantine e longobarde. E’ situata alle pendici del Monte Velino a m. 1022 di altezza, raggiungibile percorrendo una caratteristica mulattiera che la collega al vicino paese di Rosciolo, frazione di Magliano de’ […]
Photo Massimiliano Orsini / Scopri di più
Discussion about this post