Itinerario in Abruzzo. Il Borgo "lame di roccia", la "Città dei giovani" sannita e una fragorosa Cascata
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 7 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Il Borgo “lame di roccia”, la “Città dei giovani” sannita e una fragorosa Cascata

by Redazione Viaggiando Italia
10 Marzo 2023
in 1 giorno, Borghi, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, Montenerodomo, Pennadomo, Quadri, Siti archeologici
itinerario in abruzzo

In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Chieti, attorno i monti della Maiella. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita potrai ammirare un borgo particolare caratterizzato da “lame di roccia”, un importante sito archeologico di epoca sannita chiamato “la città dei giovani” e una fragorosa cascata che scorre in una gola profonda vicino un grazioso borgo.

@viaggiandoitalia

❤ Scopriamo l’Italia insieme. Borgo lame di roccia, la Città dei giovani e una fragorosa Cascata #abruzzo #gita #itinerario #cosavisitare #italia

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Il borgo di Pennadomo e le “lame di roccia” sulla valle del Sangro

pennadomo Il borgo di Pennadomo si trova nella regione Abruzzo, nella provincia di Chieti. Si tratta di un bellissimo borgo medievale situato su una collina a circa 900 metri di altitudine. È circondato dalla splendida natura del Parco Nazionale della Maiella. Pennadomo è un luogo ideale… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Luciana D’Alfonso

Hai già visitato Iuvanum, la “città dei giovani” di epoca pre-romana?

iuvanum Il sito archeologico di Iuvanum si trova nel territorio di Montenerodomo, nella regione Abruzzo, nella provincia di Chieti, ed è un’importante testimonianza dell’antica civiltà italica dei Sanniti. Iuvanum era un’importante città sannita, fondata intorno al IV secolo a.C., che successivamente venne conquistata dai Romani. Il… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photos Nadia Palumbo, Marco Ramundo, Cristian Scrivani da googlemaps

Hai già visitato la fragorosa cascata Parello a Quadri?

Cascata parello a quadri La Cascata Parello si trova nel comune di Quadri, nella regione Abruzzo, ed è una cascata molto suggestiva. La cascata è situata in una gola profonda e circondata da una fitta vegetazione, ed è formata da una serie di salti d’acqua che si susseguono lungo… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Alessandro Forlano
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Hai già visitato la fragorosa cascata Parello a Quadri?

Next Post

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

Ti potrebbe interessare anche

sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
Foto di Sabrina Pullerone
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti si informano. Un bel itinerario di tre giorni in Abruzzo con bambini?

6 Giugno 2023
villa d'este tivoli
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Grande Bellezza di Villa D’Este a Tivoli

6 Giugno 2023
San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Next Post

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.