Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Il Borgo “lame di roccia”, la “Città dei giovani” sannita e una fragorosa Cascata

by Redazione Viaggiando Italia
10 Marzo 2023
in 1 giorno, Borghi, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, Montenerodomo, Pennadomo, Quadri, Siti archeologici
0
itinerario in abruzzo
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Chieti, attorno i monti della Maiella. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita potrai ammirare un borgo particolare caratterizzato da “lame di roccia”, un importante sito archeologico di epoca sannita chiamato “la città dei giovani” e una fragorosa cascata che scorre in una gola profonda vicino un grazioso borgo.

@viaggiandoitalia

❤ Scopriamo l’Italia insieme. Borgo lame di roccia, la Città dei giovani e una fragorosa Cascata #abruzzo #gita #itinerario #cosavisitare #italia

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Il borgo di Pennadomo e le “lame di roccia” sulla valle del Sangro

pennadomo

Il borgo di Pennadomo si trova nella regione Abruzzo, nella provincia di Chieti. Si tratta di un bellissimo borgo medievale situato su una collina a circa 900 metri di altitudine. È circondato dalla splendida natura del Parco Nazionale della Maiella. Pennadomo è un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Qui […]

Scopri di più su questa storia / Foto di Luciana D’Alfonso

Hai già visitato Iuvanum, la “città dei giovani” di epoca pre-romana?

iuvanum

Il sito archeologico di Iuvanum si trova nel territorio di Montenerodomo, nella regione Abruzzo, nella provincia di Chieti, ed è un’importante testimonianza dell’antica civiltà italica dei Sanniti. Iuvanum era un’importante città sannita, fondata intorno al IV secolo a.C., che successivamente venne conquistata dai Romani. Il ritrovamento archeologico è stato possibile grazie agli scavi negli ultimi […]

Scopri di più su questa storia / Photos Nadia Palumbo, Marco Ramundo, Cristian Scrivani da googlemaps

Hai già visitato la fragorosa cascata Parello a Quadri?

cascata parello

La Cascata Parello si trova nel comune di Quadri, nella regione Abruzzo, ed è una cascata molto suggestiva. La cascata è situata in una gola profonda e circondata da una fitta vegetazione, ed è formata da una serie di salti d’acqua che si susseguono lungo un percorso di circa 100 metri. Il risultato è uno […]

Scopri di più su questa storia / Photo Giuseppe Sberna
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato la fragorosa cascata Parello a Quadri?

Next Post

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

Ti potrebbe interessare anche

cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
borghi cinema italiano
Arte

3 Borghi del Lazio dove sono nati attrici e attori famosi del Cinema italiano

27 Marzo 2023
Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
Next Post

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.