Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 2 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Toscana. Ponte Tibetano di Vagli, Oasi di Campocatino, Eremo di San Viviano

by Redazione Viaggiando Italia
16 Settembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Aree faunistiche, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Eremo di San Viviano o Viano, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Oasi di Campocatino, Ponte Tibetano di Vagli, Vagli di Sotto, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario che potrai fare in una sola giornata e che ti porterà a scoprire alcuni luoghi (conosciuti e meno conosciuti) di questa splendida regione che è la Toscana, tra paesaggi surreali, borghi microscopici e luoghi fiabeschi.

Oasi di Campocatino

Photo di Garfag – Opera propria, CC BY-SA 3.0

In questa proposta di itinerario in Toscana ti consigliamo di iniziare la tua giornata nell’oasi naturale LIPU di Campocatino caratterizzata da paesaggi di montagna delle Alpi Apuane. Si trova ad un’altitudine di circa 1.000 metri nel territorio di Vagli di Sotto, in provincia di Lucca.

Si tratta di un’area molto importante dal punto di vista naturale dato che, grazie al fatto di essere una riserva protetta, permette la coesistenza di diversi ambienti, oltre che l’integrità naturale e la coesistenza di diverse specie d’uccelli che qui trovano l’habitat giusto per la riproduzione.

Se vuoi, è possibile anche percorrere alcuni sentieri, come quello che, passando dal passo della Tombaccia, arriva fino al passo della Focolaccia oppure il sentiero CAI 147 che in 30 minuti ti accompagna fino all’Eremo di San Viano che è anche la seconda tappa di questo itinerario.

Considera il tempo da dedicare a questi sentieri per ben proseguire coi tempi nell’itinerario che ti stiamo raccontando. (Scopri di più)

Foto di Garfag – Opera propria, CC BY-SA 3.0

Eremo di San Viviano o Viano

Photo www.mulinoisola.it

La seconda tappa di questo itinerario ti porta ad ammirare l’Eremo di San Viviano o Viano. Si tratta di un edificio molto suggestivo perché ameno e scavato nella roccia viva che si trova a strapiombo sulla valle di Arnetola. Fu luogo dove l’eremita Viviano passò in preghiera e silenzio parte della sua vita.

L’Eremo di San Viviano si trova a breve distanza dall’oasi naturale di Campocatino. (Scopri di più)

Foto tratta da www.mulinoisola.it

Ponte Tibetano di Vagli

Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago Quanto costa e come fare
Photo Social Media Mammager

Il Ponte Tibetano che collega le due sponde del Lago di Vagli con dieci metri di passerella in vetro si trova tra le cime del Monte Tambura e del Monte Pisanino ed è ancorato a terra grazie a una serie di tiranti in acciaio che lo sorreggono e mantengono in equilibrio.

Attraversare questo ponte tibetano ti permetterà di avere una splendida vista sul panorama mozzafiato che hai tutt’attorno, oltre che sul sottostante Lago che potrai ammirare appunto attraverso le lastre trasparenti. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: cosa fareereno di san vivianoitaliaitinerario in toscanaoasi di campocatinoponte tibetano di vagli
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Video / Vasto e l’Alba in Canoa. Navigando nelle placide acque del Trabocco Cungarelle

Next Post

I 9 Posti Surreali e Magici da vedere in Italia per restare meravigliati dalla particolare bellezza

Ti potrebbe interessare anche

Castello dei Conti Guidi a Poppi, Arezzo. Photo Federica Piccini e Castello di Poppi (facebook)
Castelli e Palazzi

Castello di Poppi. Ecco i nuovi orari 2023

2 Aprile 2023
Campo Imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. “Amo infinitamente Campo Imperatore, in tutte le stagioni”

2 Aprile 2023
itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
Next Post
I 9 Posti Surreali e Magici da vedere in Italia per restare meravigliati dalla particolare bellezza

I 9 Posti Surreali e Magici da vedere in Italia per restare meravigliati dalla particolare bellezza

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.