Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Umbria. La Città della Pace, un Eremo del bosco e il magico Borgo sulle Acque

by Redazione Viaggiando Italia
11 Novembre 2021
in 1 giorno, Assisi, Borghi, Boschi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foligno, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Rasiglia, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Ci piace consigliarti in questo articolo un itinerario che potrai agevolmente fare durante una sola giornata, ma che potrai vivere anche in più giorni in caso avessi più tempo a disposizione.

L’itinerario si svolge all’interno della regione Umbria. Si tratta di luoghi che potrai visitare durante tutto l’anno e che nei diversi periodi ti possono regalare colori ed esperienze di viaggio diverse.

Conoscerai una delle città più importanti dal punto di vista culturale, storico e religioso e la sua meravigliosa Basilica, un eremo incastonato nel bosco, un borgo piccolo ma incredibilmente bello dove l’acqua è la sua essenza principale.

Ecco i luoghi che ti consigliamo di visitare durante questa gita.

Basilica di San Francesco, Assisi

Photo © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it

Assisi è una città dove una sola giornata non basta per conoscerla bene, ma in questo itinerario ti suggeriamo di focalizzare la tua visita nella sua Basilica. Assisi è una località di collina dell’Umbria, in Italia centrale. È il luogo di nascita di San Francesco (1181-1226), uno dei santi patroni d’Italia.

La Basilica di San Francesco è un’imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi duecenteschi che ritraggono la vita di San Francesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago in pietra del santo. (Scopri di più)

Eremo delle Carceri

eremo delle carceri da googlemap
Photo GoogleMap

A poca distanza da Assisi puoi visitare l’Eremo delle Carcare. Si tratta di una grande costruzione e oratorio nel bosco sul fianco di una collina, risalente al ‘200 che fu anche luogo di preghiera di San Francesco. Antico luogo francescano sul monte Subasio a 4 km da Assisi e a 800 mt di altezza, nel cuore di un bosco di lecci secolari – è uno dei santuari francescani custoditi dai Frati Minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi. (Scopri di più)

Rasiglia, il Borgo delle Acque

Photo Roberto De Ficis

Da qui, prosegui per Rasiglia, il borgo delle acque. Qui potrai vivere un’esperienza fuori dal tempo, rilassato dai vari ruscelli che scorrono in questo piccolo borgo, visitare il museo della tessitura e l’antico mulino.

Cosa Vedere a Rasiglia? Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Fonte Capovena, nella parte alta del borgo i Resti del Castello di Rasiglia, l’antico Lavatoio, il Telaio Meccanico. Fai un aperitivo o un pranzo a base di affettatati, salumi e formaggi del territorio, bagnati da buon vino rosso. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie 



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: assisibasilica di san francescoboscocosa visitareEremo delle CarceriFolignoitinerario in umbriarasiglia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Eventi in Campania. Cresce l’attesa per l’Inaugurazione Luci D’Artista 2021 a Salerno

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Una magica Abbazia, delle Tombe Rupestri e un’antica Torre di Guardia

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Dove ammirare il Foliage d'Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Dove ammirare il Foliage d’Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare

19 Ottobre 2022
I Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d'Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)
1 giorno

Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d’Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)

11 Ottobre 2022
Next Post
Itinerario in Abruzzo. Una magica Abbazia, delle Tombe Rupestri e un'antica Torre di Guardia

Itinerario in Abruzzo. Una magica Abbazia, delle Tombe Rupestri e un'antica Torre di Guardia

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.