Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge nella regione della Tuscia, tra Toscana e Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un borgo storico caratteristico del periodo etrusco, un bosco incantato e rilassarti nelle acque calde delle terme libere vicino Viterbo.
Hai già passeggiato nel ‘Bosco di Biancaneve’ chiamato così dal National Geographic?

Hai già passeggiato nel ‘Bosco di Biancaneve’? Un tempo il monumentale bosco del Sasseto combaciava con il giardino di un castello e fu proprio qui che il marchese Edoardo Cahen volle essere seppellito. Il nome del bosco si deve ai tanti massi lavici originati da un antico vulcano. Tra i massi sono cresciuti alberi centenari […]

Vi siete già rilassati nelle Terme Libere Piscine Carletti, le terme gratis vicino Viterbo?

Le Terme Libere Piscine Carletti sono completamente gratuite e come qualità delle acque termali sono tra le migliori in Italia. Infatti, le acque termali possono vantare tra le più alte temperature in vasca (non in sorgente) che vengono canalizzate in diverse vasche (circa una dozzina) che, avendo disposizione e grandezze differenti, possono garantire temperature diverse, […]

Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

Visitare Tuscania significa immergersi in uno dei paesaggi più belli della Tuscia (ovvero dell’antica Etruria meridionale). Infatti, quello che potrai ammirare affacciandoti dalle mura medievali del borgo è un paesaggio di campagna pressoché intatto da secoli anche grazie al fatto che è quasi interamente tutelato come riserva naturale. Un luogo tra i più caratteristici da visitare […]

Discussion about this post