Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un lago rilassante, il borgo che ha dato i natali al grande attore italiano Nino Manfredi e visitare delle grotte millenarie molto surreali.
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l’Appennino Laziale?

Il Lago di Posta Fibreno si trova tra le colline della Ciociaria a circa 288 metri d’altezza, alle pendici dell’Appennino Laziale e nella valle di Comino, versante laziale del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e a circa 6 km da Sora. È un lago molto amato da chi decide di visitarlo perchè si trova […]
Photo Roberto De Ficis / Scopri di piùLazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?

Le straordinarie Grotte di Pastena vanno sicuramente annoverate tra gli spettacoli più affascinanti della natura in Ciociaria e in Italia. Sono il magico risultato di un lavoro lento e incessante che la natura, o meglio, le acque hanno saputo compiere sulle rocce; uno spettacolo da non perdere! Inserite all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni […]
/ Scopri di piùCastro dei Volsci, il borgo di nascita del grande attore Nino Manfredi

Castro dei Volsci è un paese di 4640 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il nome “Castro” deriva dal termine latino “Castrum”, che significa “luogo fortificato”, “castello”, mentre il nome “Volsci” è riferito all’antica popolazione. Qui puoi visitare i vicoli, l piazzette, il monumento alla Mamma Ciociara, le chiese di Sant’Oliva e quella di San […]
/ Scopri di più
Discussion about this post