Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario tra Abruzzo e Molise. Borgo di Barrea, Castel San Vincenzo e Sorgenti del Volturno

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Barrea, Borghi, Castel San Vincenzo, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Molise, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Consigliamo un itinerario da fare in giornata ma che è possibile percorrere in modo più lento in due giorni. Il percorso parte dall’Abruzzo e termina in Molise ma è possibile percorrerlo anche in senso inverso. 

Barrea

Iniziate dalla visita del Borgo di Barrea, un gioiellino incastonato tra le montagne e con un bellissimo belvedere sul lago (luogo tra i più fotografati d’Abruzzo). Interessante anche il centro storico con il Castello Medievale, la Chiesa di San Tommaso Apostolo, la Chiesa della Madonna delle Grazie, la Chiesa della Congrega di Santa Maria delle Grazie, il Monastero di San Michele Arcangelo, la Fontana del Mammarino e la Fontana di Barrea.

Foto di Valentina Quarta

Castel San Vincenzo

Da Alfedena spostatevi in Molise, raggiungendo il borgo di Castel San Vincenzo. Castel San Vincenzo è il più importante comune molisano che rientra nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Oltre il centro storico ben curato e tutto da visitare, dedicate del tempo anche alla famosa abbazia di San Vincenzo al Volturno e al meraviglioso lago che è possibile ammirare sin dal belvedere del borgo che si trova nella piazza principale.

Il lago di Castel San Vincenzo è un invaso artificiale realizzato sul finire degli anni Cinquanta e le acque che alimentano il lago provengono principalmente dai torrenti della Montagna Spaccata nei vicini comuni di Alfedena e Barrea. Seppure artificiale, il lago è ben armonizzato con il paesaggio circostante di montagne e boschi e spesso acquista un colore turchese e smeraldo. La fauna acquatica è costituita in prevalenza da salmonidi. In prossimità del lago, dove è possibile dedicarsi alla pesca e ad altri sport d’acqua, sono presenti un’area attrezzata per il camping e un maneggio.

Foto di Roberto De Ficis

Sorgenti del Volturno

Le sorgenti del fiume Volturno, le cui acque sono limpide, ricche in particolare di trote e meta di numerosi amanti della pesca da fiume. Qui potrete godere della natura e del silenzio immersi in un contesto paesaggistico tipico molisano, tra alberi da frutto, fattorie e animali al pascolo.

Foto di Roberto De Ficis
Tags: abruzzobarreaborgocastel san vincenzocosa visitareitaliaitinerarirolagolaziomoliseparco nazionale abruzzo molisesorgenti del volturno
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

É in Italia il Santuario che assomiglia a un castello fiabesco immerso nel bosco, sapete dov’è?

Next Post

Dove raccogliere le Castagne? Ecco la lista (in aggiornamento) creata dai nostri lettori

Ti potrebbe interessare anche

FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Next Post
Foto di Couleur da Pixabay

Dove raccogliere le Castagne? Ecco la lista (in aggiornamento) creata dai nostri lettori

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.