Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello

by Redazione Viaggiando Italia
5 Ottobre 2022
in 1 giorno, Borghi, Cascate, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Emilia Romagna, In auto, Italia, Itinerari, San Godenzo, Viaggiando Italia
0
Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo un itinerario che potrai facilmente compiere nell’arco di una sola giornata e che si svolge tra Emilia-Romagna e Toscana, tra paesaggi naturali, eremi nel silenzio, acqua e cascate e un borgo molto bello e caratteristico.

Ecco di seguito le tappe con i luoghi che ti consigliamo di visitare:

ADVERTISEMENT

Eremo di Gamogna

Photo ЭЯMДИИФ БIFFI, CC BY-SA 3.0

L’eremo di Gamogna si trova in una posizione isolata sul crinale appenninico tosco-romagnolo, nel comune di Marradi, all’interno della diocesi di Faenza-Modigliana. L’eremo fu fondato da san Pier Damiani nel 1053 e dedicato a San Barnaba, ad uso dei monaci Camaldolesi della sottostante Badia di Acereta o Badia della Valle. Il 14 novembre 1532 l’eremo di Gamogna fu chiuso per mancanza di monaci e trasformato in chiesa parrocchiale, dipendente dal capitolo della chiesa di San Lorenzo a Firenze. Nel 1850 venne istituita la diocesi di Modigliana e nel 1866 Gamogna ne divenne parte (Scopri di più)

Foto di ЭЯMДИИФ БIFFI, CC BY-SA 3.0

ADVERTISEMENT

Cascata dell’Acquacheta

Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
Photo Archivio foto Provincia Forlì Cesena

Il fiume Acquacheta è il più importante affluente del Montone che compie un salto di oltre 70 metri nell’omonima cascata prima di raggiungere S. Benedetto in Alpe. Questa cascata è conosciuta anche per essere descritta nel XVI canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Si può raggiungere solo attraverso una escursione di circa un paio d’ore che risale la valle del fiume. (Scopri di più)

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

ADVERTISEMENT

Borgo di San Godenzo

Photo Angelo Ciccone – GoogleMaps

San Godenzo è un comune italiano di 1 083 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, a circa 50 chilometri dal capoluogo, lungo la strada che porta a Forlì. Appartiene alla Unione di comuni Valdarno e Valdisieve. Il cuore del paese è costituito dall’Abbazia di San Gaudenzio che rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Toscana. L’interno è vasto e solenne: a tre navate con pilastri quadrangolari e un presbiterio sopraelevato, a tre absidi.
Molte sono le opere di valore conservate al suo interno come la scultura lignea di San Sebastiano di Baccio da Montelupo, un polittico di Bernardo Daddi del 1333 e il dipinto della Vergine annunziata della scuola di Andrea del Sarto (secolo XVI) (Scopri di più)

Foto di Angelo Ciccone da GoogleMaps. / in copertina anche foto di Riccardo Gianelli

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: cascata dell'acquachetaemilia romagnaeremo di gamognaitinerario di un giornosan godenzotoscana
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Foliage in Abruzzo. I consigli dei lettori su Scorci, Strade e Luoghi meno cosciuti dove ammirarlo

Next Post

Torna il Mercatino di Natale a Bolzano 2021. Ecco le date e gli orari di apertura e le novità

Ti potrebbe interessare anche

Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo
1 giorno

Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo

19 Dicembre 2021
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
4 Gite tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di fare in famiglia e con gli amici
1 giorno

4 Gite tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di fare in famiglia e con gli amici

12 Novembre 2021
Foto di Valentina Quarta
1 giorno

6 Borghi gioiello perfetti per una Gita tra Lazio, Abruzzo e Toscana che ti consigliamo di visitare

29 Ottobre 2021
Foto di Lucy Page
1 giorno

Scopri le 9 Cascate tra le più belle da visitare in Autunno in Italia. Programma una visita

27 Ottobre 2021
1 giorno

Ecco 3 Itinerari che ti consigliamo per una gita in Emilia-Romagna, Umbria e Toscana. Scopri i dettagli

12 Ottobre 2021
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Next Post
Foto di Skafa~commonswiki da Wikipedia

Torna il Mercatino di Natale a Bolzano 2021. Ecco le date e gli orari di apertura e le novità

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.