Jovanotti Beach Party 2019. Prezzi biglietti, orari, informazioni per i concerti sulle spiagge
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 7 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Jovanotti Beach Party 2019. Prezzi biglietti, orari, informazioni per i concerti sulle spiagge

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia

Orari di inizio evento e show di Jovanotti

Per tutte le date, gli eventi inizieranno alle ore 16 a cui seguirà, alle ore 20.30, lo show di Lorenzo ad eccezione della data finale a Plan de Corones nella quale l’evento inizierà alle 15 con lo show di Lorenzo che inizierà alle 18.

Informazioni e prezzo del biglietto
Il prezzo del biglietto è di € 59,80 per tutte le date. Per il concerto in programma a Plan de Corones del 24 agosto il prezzo include anche la risalita tramite funivia. I bambini fino ad 8 anni di età (quindi nati dopo il 1.1.2011) potranno entrare gratuitamente se accompagnati da un adulto maggiorenne pagante.

Le date:
06 luglio: Lignano Sabbiadoro (Udine), Spiaggia Bell’Italia
10 luglio: Rimini, Spiaggia Rimini Terme
13 luglio: Castel Volturno (Napoli), Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
16 luglio: Ladispoli (Roma), Spiaggia di Torre Flavia
20 luglio: Barletta, Lungomare Pietro Mennea
23 luglio: Olbia, Banchina Isola Bianca Molo Bonaria
27 luglio: Albenga (Savona), Lungomare Cristoforo Colombo
30 luglio: Viareggio (Lucca), Spiaggia del Muraglione
03 agosto: Lido di Fermo, Lungomare Fermano
07 agosto: Praia A Mare (Cosenza), Lungomare Area Dino Beach
10 agosto: Roccella Ionica (Reggio Calabria), Area Natura Village Lungomare Lato Nord
17 agosto: Vasto (Chieti), Lungomare Duca degli Abruzzi
24 agosto: Marebbe (Bolzano), Plan De Corones

Tags: AlbengaBarlettaCastel Volturnocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiajovaJova Beach Party 2019jovanottijovanotti in tour 2019LadispoliLido di FermoLignano SabbiadoroOlbiaplan de coronesPraiariminiRoccella Ionicatour 2019tour 2019 jovanottivacanza in italiavacanze in italiavastoViareggiovisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città

Next Post

Foto Abruzzo. La piazza di Tagliacozzo (AQ), tra luci e colori, è pronta per l’arrivo di Babbo Natale

Ti potrebbe interessare anche

sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
Foto di Sabrina Pullerone
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti si informano. Un bel itinerario di tre giorni in Abruzzo con bambini?

6 Giugno 2023
villa d'este tivoli
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Grande Bellezza di Villa D’Este a Tivoli

6 Giugno 2023
San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Next Post

Foto Abruzzo. La piazza di Tagliacozzo (AQ), tra luci e colori, è pronta per l'arrivo di Babbo Natale

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.