Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L'importanza del fiume Adige nella storia della città
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare, Italia, torri, Veneto, Verona, Viaggiando Italia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Un visitatore che arriva in città, si accorge subito che l’Adige oggi scorre a Verona all’interno di possenti muraglioni. Una struttura complessa di argini costruiti dopo la terribile alluvione del 1882, per proteggere la città da altre possibili piene. Il fiume, quindi, attraversa la città chiuso tra questi muraglioni.

Ma fino a tempi relativamente recenti, Verona era una città visceralmente legata al suo fiume che, con la sua notevole portata, alimentava e agevolava le numerose attività commerciali e industriali. L’Adige era una via di comunicazione di primaria importanza che si poteva navigare fino a Trento.

Il fiume Adige, il cuore della città

Il fiume è stato utilizzato sin dall’antichità per il trasporto di merci, e il suo tragitto era quindi servito da approdi, da caselli daziari, da torri utilizzate per sostenere catene, tese da una parte all’altra del fiume per trattenere le merci (a Verona è ancora presente quella a monte della città, mentre quella a valle è andata persa), e da castelli e forti. A sud della città, nel rione Filippini, è ancora presente la Dogana delle merci che si affaccia sull’Adige con una grande Darsena, ai lati sono ancora presenti i ganci e gli anelli dove ormeggiavano le imbarcazioni.

Foto di Maurizio Lotze e Antonella Di Miero sul gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Ti potrebbe interessare anche:

Vasto, Abruzzo. Questo è il nostro mare da sogno con la limpidezza a portata di mano.
Abruzzo. Arcobaleno e fulmini lottano nel cielo rosso di Francavilla al Mare
Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario
Abruzzo. Rigopiano, con la neve torna il silenzio e la pace nel Bosco
Calabria. Hai mai visitato Scilla, il piccolo e romantico borgo di pescatori lungo la Costa Viola?
Abruzzo. Come vedresti il mare di Casarza a Vasto se fossi una conchiglia?
Abruzzo. Sai perchè il Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo è davvero un luogo magico?
Il Castello di Rocca Calascio al tramonto. Conosci il romantico incantesimo di Lady Hawke?
Abruzzo. Vasto, ecco le famose sfumature di rosso nel cielo di fuoco sul Golfo lunato
Foto. Il Pontile di Vasto, luogo di pace, di tranquillità e di “Vuoi sposarmi?”
Gusto. Ecco i 7 prodotti tipici del Trentino che dovresti gustare
Abruzzo. Conosci la paradisiaca Cascata di Cusano? [con video]
Tags: adigecosa visitare a veronacosa visitare in italiacosa visitare in venetodarsenadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiatorrivacanza in italiavacanze in italiavenetoveronaviaggiando venetovisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

[Video] Abruzzo. Sapevi di Bud Spencer e Terence Hill a Campo Imperatore?

Next Post

Jovanotti Beach Party 2019. Prezzi biglietti, orari, informazioni per i concerti sulle spiagge

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post

Jovanotti Beach Party 2019. Prezzi biglietti, orari, informazioni per i concerti sulle spiagge

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.