Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Levico Terme, gioiello delle Dolomiti. Come arrivare e i 7 motivi per visitarlo

by Redazione Viaggiando Italia
1 Dicembre 2022
in Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Italia, Laghi e fiumi, Levico Terme, Musei, Video
0
levico terme

Photo Trentino Sviluppo S.p.A. - Carlo Baroni

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Levico Terme è una città delle Dolomiti, nella Provincia di Trento a circa 30 km da Trento. Il suo clima dolce, le montagne innevate e il vino rosso DOCG sono solo alcuni motivi per visitarla. È una località molto turistica sia in inverno che in estate grazie alle sue terme e al bellissimo paesaggio che la circonda.

I 7 motivi per visitare Levico Terme

Levico Terme è una località termale ai piedi del Monte Baldo. La cittadina offre numerosi servizi per il benessere e la cura del corpo, ma non solo: Levico Terme è un luogo ricco di storia e tradizioni, con un paesaggio mozzafiato.

ADVERTISEMENT

Ecco i 7 motivi per visitare questa splendida località:

  1. Le terme storiche: costruite nel 1892, sono tra le più antiche d’Italia e sono state recentemente restaurate. Il Parco delle Terme di Levico è il più importante parco storico della Provincia di Trento e fu creato agli inizi del ‘900 su progetto del paesaggista-giardiniere tedesco Georg Ziehl (1873- 1953), quando Levico Terme, nota stazione termale, era meta prediletta di vacanze della nobiltà austro-ungarica che apprezzava il beneficio delle acque minerali arsenico ferrugginose che tutt’ora sgorgano a monte della città di Levico Terme. (Scopri)
  2. Il suggestivo paesaggio montano circostante e i numerosi sentieri escursionistici nella zona.
  3. Il Lago di Levico, perfetto per fare un bagno o una gita in barca o per praticare sport acquatici come il windsurf e il kit surf;
  4. Il parco giochi Acquatici Levicoland: un parco acquatico coperto con scivoli, piscine e giochi d’acqua per grandi e piccini;
  5. Il Parco Naturale Adamello Brenta: un paradiso per gli amanti della natura, con sentieri che si snodano tra boschi e laghi. Il parco naturale Adamello Brenta è un’area naturale protetta istituita nel 1967 ed è la più vasta area protetta del Trentino. (Scopri)
  6. L’interessantissimo MUSE il Museo delle Scienze e la chiesa del Santissimo Redentore, un vero gioiello architettonico.
  7. La gastronomia locale basata su prodotti freschi e genuini della Valle e i vini pregiati prodotti nella zona

Foto di Trentino Sviluppo S.p.A. – Carlo Baroni

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Lago di Carezza, dove si trova e come fare per raggiungerlo?

Next Post

Hai già visitato il Lago “Fantasma” di Canterno? Sai perché si chiama così?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Cosa visitare

Milano. Domenica 5 febbraio musei gratis

2 Febbraio 2023
Photo @igersmaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dal 2 Febbraio al 5 Febbraio

2 Febbraio 2023
Next Post
Hai già visitato il Lago "Fantasma" di Canterno? Sai perché si chiama così?

Hai già visitato il Lago "Fantasma" di Canterno? Sai perché si chiama così?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.