Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Napoli. Quando spunta la luna a Marechiaro pure li pisce nce fanno a ll’ammóre

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Campania, cosa fare, Cosa visitare, Foto, Italia, Napoli

Marechiato negli anni ’60 è diventato uno dei simboli della “dolce vita”, località divenuta famosa anche perché assiduamente frequentata dai divi cinematografici di Hollywood, per i tanti ristoranti di cucina tipica e per il caratteristico “Scoglione”. Splendido il panorama su tutta la città di Napoli che si può ammirare da Marechiaro, oltre che sul Vesuvio, sulla penisola sorrentina e sull’isola di Capri.

La famosa Fenestella

Uno dei particolari che ha contribuito a rendere Marechiaro come un mito è la cosiddetta Fenestella (che in italiano significa finestrella). La leggenda dice che Salvatore Di Giacomo, poeta e scrittore napoletano, notò una piccola finestra arricchita da un garofano sul davanzale. Da qui l’ispirazione per la scrittura di una delle più celebri canzoni napoletane, appunto, Marechiare. In onore di questa ispirazione artistica che tanto lustro ha portato a questo luogo, tutt’oggi sul davanzale c’è sempre un garofano fresco, oltre a una targa celebrativa per Salvatore Di Giacomo e per lo spartito della canzone di cui riportiamo uno dei passaggi più conosciuti. Foto di Gaia Marinelli.

(NAP)«Quanno spónta ‘a luna à Marechiare, pure li pisce nce fanno a ll’ammóre…» (IT)«Quando spunta la luna a Marechiaro, anche i pesci ci fanno l’amore…»
Tags: canzonecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotomarechiaronapolivacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Dal buio alla luce. Dall’interno di Santa Maria del Carmine una cartolina di Pescocostanzo (AQ)

Next Post

Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post

Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell'acqua?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.