Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell'acqua?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 7 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Casoli

Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Casoli, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Laghi e fiumi

Il Lago di Casoli, chiamato anche Lago di Sant’Angelo è un incantevole bacino nato grazie allo sbarramento del fiume Aventino. Il lago di Casoli è situato in una stretta valle dominata dall’aspro massiccio della Majella che sembra, con le sue pareti, cadere a strapiombo nelle acque. Le rive sono particolarmente agibili, il che permette di godere dell’atmosfera del lago soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva. Il lago può essere ammirato e fotografato da diverse angolazioni e punti osservazione, infatti sono numerosi i punti di sosta lungo il suo perimetro e dai quali è possibile godere del paesaggio imponente dato dal versante sud-orientale della Majella. In questo lago è quasi costante la presenza dei venti, il che permette anche la pratica di sport acquatici.

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] Scerne di Pineto. Spiaggia di ciottoli e poi il mare blu di Ottobre
  • Torrebruna (Ch). Conosci la Chiesetta Alpina Madonna Delle Nevi?
  • Abruzzo. Hai mai “sognato” nella Faggeta Secolare di Collelongo?
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Abruzzo. Il Lago di Barrea è un’incantevole fiaba che ci riempie il cuore
  • Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere
  • Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache
  • Il regista premio oscar Paolo Sorrentino sceglie l’Abruzzo per il suo prossimo film
  • [Video] Conosci il Parco archeologico subacqueo di Baia? È come una barriera corallina nella storia antica
  • Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
  • Abruzzo. Conosci il paese di Goriano Sicoli, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Abruzzo. La bellezza disarmante dell’Eremo di Santo Spirito a Majella
  • Abruzzo. Conosci i meravigliosi sentieri nel Parco della Majella? Sono adatti a tutti
  • Linea Verde in Abruzzo – Rocca Calascio, il Gran Sasso e la Majella
  • Porchetta, arrosticini e pane e “pane onde e pammadore”: sei un vero abruzzese!
  • Gusto in Abruzzo. Hai mai assaggiato i “fegatazzi”, le salsicce di Pacentro?
  • Campo Imperatore. Lago Pietranzoni ghiacciato: la bellezza della melodia del tuo cuore che batte
  • Abruzzo. Il temporale che arriva dal mare é l’amore tra cielo e terra
  • Escursioni. Trekking “Majella in fiore” con Itinerari d’Abruzzo
  • Abruzzo. Il Parco Lavino, neve bianca, “acque turchesi” e le atmosfere magiche e surreali
Tags: abruzzocasolicosa visitare in abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialaghi in abruzzolago di casolirobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Napoli. Quando spunta la luna a Marechiaro pure li pisce nce fanno a ll’ammóre

Next Post

Abruzzo. Area Faunistica del Camoscio di Rovere. Legame infinito tra una mamma e il suo cucciolo

Ti potrebbe interessare anche

sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
Foto di Sabrina Pullerone
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti si informano. Un bel itinerario di tre giorni in Abruzzo con bambini?

6 Giugno 2023
villa d'este tivoli
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Grande Bellezza di Villa D’Este a Tivoli

6 Giugno 2023
San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Next Post

Abruzzo. Area Faunistica del Camoscio di Rovere. Legame infinito tra una mamma e il suo cucciolo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.